La Danimarca A-Liga Women è sempre stata un terreno fertile per i talenti, e la stagione 2025/26 non fa eccezione. Con le stelle nascenti che stanno lasciando il segno, abbiamo identificato le tre migliori giocatrici che si sono distinte finora.
Basata su CompaGPT, lo strumento AI all’avanguardia di Comparisonator, questa analisi trasforma i dati complessi del calcio in intuizioni chiare e attuabili. Con i suoi ultimi progressi, CompaGPT trasforma l’analisi della squadra, offrendo una visione istantanea e completa delle prestazioni della squadra. In pochi secondi, evidenzia i giocatori di spicco, identifica i giovani talenti emergenti e individua le aree chiave da migliorare.
Più che una semplice analisi, CompaGPT fornisce una guida strategica per ottimizzare le strategie di trasferimento. Individuando con precisione i migliori acquisti potenziali, consente ai club di rinforzare le posizioni chiave e di fare scouting delle future stelle con precisione. Con CompaGPT, i dati grezzi diventano un’intelligenza potente e guidata dai dati, offrendo alle squadre un vantaggio competitivo nel mercato dei trasferimenti.
Karen Linnebjerg (’03) (CB) – Nordsjælland
Karen Linnebjergdella CompaGPT Passaggio rapporto:
K. Linnebjerg è al primo posto nella media dei passaggi per partita con 91,69, superando il prossimo miglior giocatore, J. Mathiasen, che ha una media di 57,62. Allo stesso modo, Linnebjerg è in testa nei passaggi riusciti, con una media di 81,31 per partita, rispetto ai 51,58 di J. Madsen. Ciò indica un’affidabilità e una precisione eccezionali nel mantenere il possesso e nel facilitare il gioco dalle retrovie, rendendola un giocatore fondamentale nella costruzione degli attacchi. La sua capacità di eseguire un alto volume di passaggi riusciti può essere utilizzata tatticamente per controllare il ritmo e mantenere la pressione sull’avversario. Con 14,15 passaggi al terzo finale e 10,46 passaggi riusciti al terzo finale per partita, Linnebjerg eccelle nel penetrare le difese, classificandosi al primo posto in entrambe le categorie. Questa capacità di consegnare la palla con precisione in aree pericolose è fondamentale per creare opportunità di gol, suggerendo che potrebbe essere utilizzata strategicamente per rompere le difese organizzate e aumentare la minaccia d’attacco della squadra.
K. Linnebjerg dimostra una competenza eccezionale in varie categorie di passaggi, in particolare nel mantenere il possesso, nell’avanzare il gioco e nel penetrare le difese con precisione. I suoi primi posti nelle classifiche dei passaggi, dei passaggi offensivi e dei passaggi progressivi evidenziano la sua capacità di essere una figura centrale nel controllo e nell’avvio del gioco. Tuttavia, c’è un margine di sviluppo nei passaggi creativi e incisivi, come i passaggi intelligenti e i passaggi chiave, per incrementare il suo contributo negli scenari di marcatura diretta.
Karen Linnebjerg (’03) (CB) – Nordsjælland


Fleur Huisman (’05) (DMF) – HB Køge
Fleur HuismanCompaGPT Difensivo rapporto:
F. Huisman eccelle nei recuperi di palla, classificandosi al 1° posto con una media di 14,4 per partita. Rispetto ai 12,15 di C. Larsen, la capacità di Huisman di recuperare il possesso è superiore, indicando una forte capacità di interrompere il gioco dell’avversario e di recuperare il controllo per la sua squadra. Questa abilità è importante dal punto di vista tattico, in quanto aumenta la stabilità difensiva della sua squadra e offre opportunità di gioco in transizione. Con 6 intercettazioni a partita, Huisman eguaglia I. Rathe come leader in questa categoria. La sua capacità di leggere e intercettare i passaggi è fondamentale per interrompere il flusso di gioco dell’avversario, offrendo vantaggi tattici grazie alla riduzione della minaccia di gioco in penetrazione.
F. I parametri di prestazione di Huisman includono i recuperi di palla, sia in generale che in particolare nella propria metà campo, nonché i recuperi e gli intercetti in contropiede. La sua capacità di eseguire azioni difensive di successo la colloca costantemente al vertice del suo gruppo di pari, rendendola una risorsa preziosa nei ruoli difensivi. Tuttavia, c’è un margine di miglioramento nel mantenimento della palla e nelle azioni dirette di prevenzione dei gol, che potrebbero migliorare il suo contributo complessivo alla strategia difensiva della sua squadra.
Fleur Huisman (’05) (DMF) – HB Køge


Joy Omewa (’02) (CF) – Fortuna Hjørring
Joy Omewadel CompaGPT offensivo rapporto:
J. Omewa è al primo posto per quanto riguarda i gol e i gol attesi tra i suoi colleghi, con una media di 0,75 gol e 0,6 xG per partita. Questo la posiziona davanti a giocatori come M. Wendicke e O. Garcia, indicando la sua eccezionale capacità di convertire le opportunità in gol. Dal punto di vista tattico, questo suggerisce che è una rifinitrice affidabile, probabilmente un obiettivo chiave per le giocate d’attacco. Con 3,67 tiri e 2 tiri al bersaglio per partita, Omewa è in prima linea, evidenziando la sua propensione a tentare le occasioni da gol. Rispetto a M. Wendicke, che ha una media di 2,92 tiri e 1,46 tiri al bersaglio, l’approccio aggressivo di Omewa può portare a una maggiore pressione sulle difese avversarie. Omewa è in testa con 1,42 giocate negli attacchi a segno per partita, superando lo 0,92 di M. Wendicke. Questo riflette il suo coinvolgimento attivo nei movimenti offensivi, suggerendo che è parte integrante della creazione e dell’esecuzione delle strategie di attacco. La sua presenza negli attacchi a segno la rende una risorsa importante per orchestrare le giocate offensive.
Le prestazioni di spicco di Joy Omewa in termini di gol, gol previsti e coinvolgimento negli attacchi a segno sottolineano il suo ruolo significativo come figura centrale nel gioco offensivo. La sua capacità di generare opportunità e di mantenere un’alta frequenza di tiro evidenzia ulteriormente la sua abilità offensiva. Tuttavia, aree come il tasso di conversione dei tiri in gol, il trasporto della palla e il successo nel dribbling offrono un potenziale di sviluppo, che potrebbe migliorare il suo impatto complessivo sul campo.
Joy Omewa (’02) (CF) – Fortuna Hjørring





