Skip to main content

Il Gruppo D di Euro 2024 sarà testimone dell’emergere di alcuni dei talenti più promettenti del calcio europeo, come identificato dalla piattaforma Comparisonator. Tra i giocatori di spicco di questo gruppo, quattro individui hanno catturato l’attenzione con le loro eccezionali prestazioni nelle rispettive posizioni. Dalle ali dinamiche ai maestri creativi del centrocampo, ogni giocatore apporta un insieme unico di competenze e attributi alla propria squadra. Approfondiamo i profili dei quattro migliori giovani giocatori da tenere d’occhio nel Gruppo D, che cercheranno di avere un impatto significativo sulla scena continentale.

Paesi Bassi: Xavi Simons – LW – ’03 – RB Lipsia

Xavi Simons brilla sulla fascia sinistra per l’RB Leipzig, vantando una serie di statistiche da leader del campionato che sottolineano il suo impatto sul campo. Leader nelle giocate in attacco e nei tackle in scivolata riusciti, Simons esemplifica la sua capacità di contribuire sia a livello difensivo che offensivo. Inoltre, la sua precisione nei passaggi laterali e la capacità di trovare i compagni di squadra con passaggi vincenti nell’area di rigore dimostrano la sua abilità nell’orchestrare gli attacchi dall’ala. Con una tale versatilità e competenza, Simons è destinato ad essere una figura chiave per l’RB Leipzig nel Gruppo D.

Polonia: Sebastian Szymanski – AMF – ’99 – Fenerbahce

Sebastian Szymanski è il leader del centrocampo del Fenerbahce e detta il ritmo del gioco con la sua visione eccezionale e la sua consapevolezza tattica. Leader negli intercetti nella metà campo avversaria e nei duelli di pressing, il contributo difensivo di Szymanski è prezioso per interrompere gli attacchi avversari e riconquistare il possesso. Anche se la sua classifica dei tocchi in area e dei recuperi nella metà campo avversaria è leggermente inferiore, la sua capacità di leggere il gioco e di influenzare il gioco dal centrocampo lo rende una figura fondamentale per le aspirazioni del Fenerbahce nel Gruppo D.

Francia: Warren Zaïre-Emery – CMF – ’06 – PSG

Warren Zaïre-Emery opera come perno del centrocampo del PSG, mettendo in mostra i suoi passaggi metronomici e la sua compostezza sotto pressione. Al secondo posto per passaggi riusciti nella metà campo avversaria e al terzo per assist, la capacità di Zaïre-Emery di dettare il ritmo di gioco e di creare opportunità di gol per i suoi compagni è evidente. Inoltre, la sua alta percentuale di completamento dei passaggi riflette la sua efficienza nel mantenere il possesso e nel far circolare la palla in modo efficace. Nonostante il terzo posto nella classifica dei passaggi ricevuti, l’influenza di Zaïre-Emery a centrocampo non può essere sottovalutata mentre il PSG cerca di superare le sfide del Gruppo D.

Alexander Prass mette in mostra la sua abilità d’attacco da centrocampo per lo Sturm Graz, rappresentando una minaccia costante con la sua capacità di guidare in avanti e creare opportunità di gol. Pur classificandosi al secondo posto per tiri e passaggi, la disponibilità di Prass a pressare e interrompere il gioco degli avversari evidenzia anche il suo contributo difensivo. Inoltre, il suo tasso di conversione nel trasformare le opportunità in gol mette in evidenza la sua capacità di rifinitura clinica, rendendolo un giocatore da tenere d’occhio nel Gruppo D, in quanto lo Sturm Graz cerca di avere un impatto sulla scena europea.

Selezionato tramite l’indice di apprendimento automatico di Comparisonator.
I dati comparati da Comparisonator hanno solo scopo educativo e non sono destinati alla monetizzazione.

Didem Dilmen

Director of Communications @ Comparisonator

Close Menu