Skip to main content

Il Gruppo C di Euro 2024 promette una vetrina di talenti emergenti, con la piattaforma Comparisonator che ha identificato quattro giocatori di spicco pronti ad avere un impatto. Dai terzini dinamici agli attaccanti di centrocampo, ogni giocatore apporta una serie di abilità uniche e una consapevolezza tattica alle rispettive squadre. Nel corso del torneo, questi individui saranno senza dubbio sotto i riflettori, in quanto cercheranno di lasciare il segno sul palcoscenico continentale. Approfondiamo i profili dei quattro giovani giocatori da tenere d’occhio nel Gruppo C, che mirano a brillare sul grande palcoscenico.

Danimarca: Victor Kristiansen – LB – ’02 – Bologna

Victor Kristiansen, che opera come terzino sinistro per il Bologna, dimostra la sua abilità in attacco e la sua solidità difensiva con una classifica impressionante in campionato. Leader nei dribbling riusciti nel terzo finale, Kristiansen dimostra la sua capacità di avanzare e di creare opportunità nelle aree avanzate del campo. Mentre si posiziona al secondo posto nei passaggi offensivi riusciti e nei passaggi ricevuti, i suoi contributi al gioco di costruzione e al mantenimento della palla del Bologna sono evidenti. Nonostante il 3° posto nei duelli di pressing, l’impatto di Kristiansen sia in attacco che in difesa lo rende un giocatore chiave per il Bologna nel Gruppo C.

Serbia: Lazar Samardžić – LB – ’02 – Udinese

Lazar Samardžić, che esercita il mestiere di terzino sinistro per l’Udinese, apporta creatività ed esperienza nei calci piazzati all’arsenale della sua squadra. Leader nei dribbling di successo nell’ultimo terzo del campo, Samardžić mostra la sua capacità di battere gli avversari e di creare opportunità di gol. Inoltre, la sua abilità nel distribuire calci di punizione e cross da calcio d’angolo in aree pericolose del campo aumenta ulteriormente la minaccia d’attacco dell’Udinese. Mentre è al secondo posto sia nei calci di punizione che nei cross da calcio d’angolo riusciti, i contributi di Samardžić nelle situazioni di palla inattiva lo rendono un giocatore da tenere d’occhio nel Gruppo C.

Slovenia: Adrian Zeljkovic – DMF – ’02 – Spartak Trnava

Adrian Zeljkovic è la colonna portante del centrocampo dello Spartak Trnava, grazie alla sua tenacia e alla capacità di interrompere il gioco avversario. Leader nei recuperi nella metà campo avversaria e nei duelli su palle vaganti, Zeljkovic mette in mostra il suo ritmo di lavoro e il suo istinto difensivo nel riconquistare il possesso per la sua squadra. Mentre si posiziona al secondo posto nei tocchi in area e nei passaggi ricevuti nell’area di rigore, la sua presenza in entrambe le fasi di gioco, difensiva e d’attacco, lo rende un ingranaggio vitale nell’assetto dello Spartak Trnava, che sta attraversando il Gruppo C.

Adam Wharton pattuglia il centrocampo del Crystal Palace con autorità ed efficienza, mettendo in mostra la sua abilità difensiva e la capacità di interrompere gli attacchi avversari. Leader nei tackle in scivolata riusciti e nei dribbling vinti contro gli avversari, Wharton esemplifica la sua capacità di riconquistare il possesso e di avviare i contropiedi. Mentre si posiziona al secondo posto nella percentuale di assist e di duelli vinti, i suoi contributi in entrambe le fasi del gioco lo rendono un componente vitale del motore del centrocampo del Crystal Palace, che punta ad avere un impatto nel Gruppo C.

Selezionato tramite l’indice di apprendimento automatico di Comparisonator.
I dati comparati da Comparisonator hanno solo scopo educativo e non sono destinati alla monetizzazione.

Didem Dilmen

Director of Communications @ Comparisonator

Close Menu