Skip to main content

Con l’inizio della stagione 2024/25 della Liga Portugal 2, una nuova ondata di giovani talenti si sta facendo conoscere in tutto il campionato. Dai difensori più forti agli attaccanti più dinamici, questi giocatori stanno dimostrando il loro valore con prestazioni eccellenti e contributi impressionanti basati sui dati. Utilizzando le metriche avanzate delle prestazioni, analizziamo il loro impatto, i punti di forza e il potenziale, fornendo una prospettiva basata sui dati sul perché questi astri nascenti sono da tenere d’occhio. Immergiamoci nei numeri e scopriamo cosa li fa emergere nella Liga Portugal 2.

Basata su CompaGPT, la soluzione AI di nuova generazione di Comparisonator, questa analisi semplifica i dati complessi del calcio in approfondimenti chiari e praticabili. Con le sue caratteristiche all’avanguardia, CompaGPT rivoluziona l’analisi della squadra, offrendo una valutazione istantanea e approfondita delle prestazioni della squadra. In pochi secondi, individua i giocatori di spicco, scopre i giovani talenti emergenti e identifica le aree chiave da migliorare.

Oltre all’analisi tradizionale, CompaGPT offre un’intelligenza strategica per affinare le strategie di trasferimento. Individuando gli acquisti ad alto potenziale, consente ai club di rafforzare le posizioni chiave e di fare scouting delle future stelle con precisione. Con CompaGPT, i dati grezzi si trasformano in preziosi approfondimenti basati sui dati, offrendo alle squadre un vantaggio decisivo nel mercato dei trasferimenti.

Rapporto sui parametri della Lega di Passaggio diKiko:

Kiko è al primo posto tra i suoi coetanei nella media dei passaggi per partita (36,93) e nei passaggi riusciti per partita (29,57), superando Miguel Pires in entrambe le categorie. Queste cifre evidenziano la capacità di Kiko di mantenere il possesso e distribuire la palla in modo efficace. Questa competenza nei passaggi può essere utilizzata strategicamente per stabilizzare e controllare il ritmo del gioco dalle retrovie, garantendo transizioni fluide attraverso il centrocampo. Kiko eccelle con 6,17 passaggi progressivi riusciti per partita, al primo posto, indicando la sua capacità di far avanzare il gioco in modo efficiente. Questo può essere importante dal punto di vista tattico per rompere gli assetti difensivi e favorire le giocate d’attacco.

I parametri di classifica più forti di Kiko includono la sua leadership in passaggi medi, passaggi riusciti, passaggi lunghi, passaggi offensivi e passaggi progressivi per partita. Questi punti di forza indicano il suo ruolo significativo nel mantenere il possesso, nell’avanzare il gioco e nel sostenere le transizioni offensive. Sebbene Kiko mostri notevoli capacità di passaggio, il miglioramento dei suoi passaggi chiave e dei cross potrebbe elevare ulteriormente il suo contributo all’assetto tattico della Moreirense, in particolare nella creazione di opportunità di gol dalla fascia sinistra.

Kiko (’02) (LB) – Moreirense

Rapporto CompaGPT Parametri della Lega Offensiva diAgeu:

Ageu eccelle nell’entrare in posizioni avanzate, guidando la categoria con una media di 2,93 tocchi nell’area di rigore per partita. Rispetto a Hugo Félix, che è al secondo posto con 2,33, la capacità di Ageu di penetrare nell’area di rigore è un punto di forza fondamentale che aumenta le sue possibilità di segnare e mette sotto pressione le difese avversarie. Con una media di 0,85 giocate in attacco per partita, Ageu è al primo posto insieme a Miguel Pires. Ciò riflette la sua efficacia nel partecipare e facilitare le opportunità di gol, suggerendo la sua influenza significativa nell’orchestrare le giocate offensive e nel mantenere lo slancio in attacco.

Ageu mostra forti capacità di segnare gol, di partecipare agli attacchi e di penetrare in aree avanzate come l’area di rigore, posizionandosi come un collaboratore offensivo chiave. Anche se il suo dribbling e l’esecuzione dei rigori presentano opportunità di sviluppo, i suoi punti di forza attuali forniscono una solida base per l’impiego tattico in ruoli che enfatizzano il supporto offensivo e il potenziale di gol.

Ageu (’02) (CMF) – Alverca

Rapporto della Lega Parametri CompaGPT Offensiva diBrenner:

Brenner è al 1° posto tra i suoi colleghi con una media di 0,69 giocate in attacco per partita, leggermente superiore a quella di Hugo Félix con 0,67. Questo indica il coinvolgimento significativo di Brenner nelle giocate offensive che portano a opportunità di gol. La sua capacità di partecipare frequentemente agli attacchi di punteggio può suggerire un ruolo vitale negli assetti tattici volti a mantenere una pressione offensiva costante. Brenner è terzo con una media di 2,38 dribbling riusciti nel terzo finale per partita, evidenziando la sua abilità nel navigare e sfondare le linee difensive in aree critiche. La sua abilità nel dribbling può essere utilizzata per creare spazio e opportunità in zone congestionate.

I punti di forza di Brenner risiedono nel suo coinvolgimento negli attacchi, nella capacità di fare assist e nell’abilità nel dribbling nel terzo finale. Queste capacità lo rendono un giocatore offensivo efficace, in particolare nelle configurazioni che si basano sul gioco d’ala e sulla creazione di opportunità di gol attraverso movimenti dinamici. Tuttavia, ci sono aree di miglioramento nel suo impatto e nel tasso di conversione dei gol, che, se affrontate, potrebbero migliorare significativamente il suo contributo complessivo alla strategia offensiva della sua squadra.

Brenner (’02) (RW) – Santa Clara

Il rapporto della Lega Parametri CompaGPT Offensiva diEtim:

Etim è in cima alla classifica con una media di 1 assist per partita, rispetto allo 0,69 di Carlos Eduardo. Questo sottolinea la sua capacità di creare occasioni da gol, aiutando a mantenere la pressione in attacco. Il suo alto tasso di assist al tiro può essere utilizzato nelle strategie incentrate sulle transizioni rapide e sullo sfruttamento delle lacune difensive. Con una media di 1,37 corse progressive per partita, Etim è al primo posto tra i suoi coetanei, il che indica la sua capacità di avanzare la palla in modo efficace e di creare movimento in avanti. Questa abilità può essere vantaggiosa per penetrare le linee difensive e facilitare i contropiedi.

Le metriche di spicco di Etim includono gli assist, gli assist attesi, gli assist al tiro, le azioni offensive e le corse progressive, che lo posizionano come un playmaker chiave e un contributo offensivo dinamico. Sebbene la sua efficienza nel segnare e l’esecuzione delle penalità possano essere migliorate, la sua capacità di creare e supportare le giocate d’attacco lo rende una risorsa preziosa negli assetti strategici che mirano a migliorare la fluidità della squadra e la prodezza offensiva.

Etim (’02) (CF) – Mafra

Tarkan Batgün

Tarkan Batgun is scouting & match analysis specialist with more than 20 years in football field, worked as a scouting director & head of performance analysis inside clubs, lectured in federations, currently working as the CEO of Comparisonator platform.

Close Menu