Skip to main content

La Serie B italiana è ricca di giovani talenti e la piattaforma Comparisonator ha identificato quattro astri nascenti U23 che stanno dimostrando il loro valore in questa stagione. Questi giocatori, che eccellono in vari aspetti del gioco, si stanno distinguendo nelle loro rispettive posizioni. Matteo Angeli, Filippo Ranocchia, Jayden Braaf e Cristian Shpendi hanno dimostrato abilità che non solo li collocano in cima alle classifiche del campionato, ma li evidenziano anche come futuri talenti della Serie A e non solo. Ecco un’analisi più approfondita delle loro abilità uniche e di ciò che rende ciascuno di loro una stella nascente.

“Rising Star” 4 Migliori Giocatori U23 Italia Serie B Stagione 2024/25 – Finora

Matteo Angeli (’02) (CB) – Cittadella

Matteo Angeli, centravanti classe 2002 che gioca nel Cittadella, ha dimostrato un’immensa abilità difensiva in questa stagione. Conosciuto per il suo successo nei duelli aerei e a terra, Angeli è al primo posto nella classifica dei ‘Dribbling contro vinti’ con una media di 1,2 a partita e al secondo posto nella classifica dei ‘Recuperi palla’ con 13,1. La sua capacità di ostacolare gli avversari a terra, con 8,8 duelli difensivi a terra riusciti a partita, sottolinea ulteriormente la sua presenza in campo. Le abilità di Angeli nell’anticipare le mosse degli avversari e nel recuperare il possesso lo rendono una risorsa difensiva essenziale e un promettente futuro.

Filippo Ranocchia (’01) (CMF) – Palermo

Filippo Ranocchia, il talentuoso centrocampista centrale del Palermo, mette in mostra una serie di abilità equilibrate che fondono creatività e resilienza. Nato nel 2001, è in cima alle classifiche con 0,29 assist a partita, 2,29 dribbling riusciti e un impressionante 2,14 passaggi precisi in area di rigore. La sua capacità di mantenere il controllo e di iniziare gli attacchi è completata dalla sua forza nei duelli a terra in attacco, dove è al secondo posto con 3,86 a partita. I contributi costanti di Ranocchia sia nel playmaking che nella vittoria dei duelli lo rendono un centrocampista a tutto tondo con un grande potenziale.

Jayden Braaf (’02) (LW) – Salernitana

L’ala sinistra Jayden Braaf, nato nel 2002 e rappresentante della Salernitana, è una forza dinamica nel terzo finale della Serie B. È in testa alla classifica dei ‘dribbling riusciti nel terzo finale’ con 2,1 a partita e dei ‘tocchi in area’ con 2. Braaf si distingue anche per la sua capacità di crossare, classificandosi al secondo posto con 0,4 cross riusciti a partita. Il suo estro e il suo controllo in zona d’attacco, insieme alla sua tenacia nei duelli a terra in attacco (3,8 a partita), lo rendono una presenza creativa e implacabile sull’ala, pronta a rompere le difese.

Cristian Shpendi, un giovane centravanti nato nel 2003 e che gioca per il Cesena, ha mostrato eccezionali capacità di rifinitura in questa stagione. Con un record di 0,64 gol a partita e un xG di 0,55, la capacità di segnare di Shpendi è accompagnata da un movimento intelligente, come testimoniano i suoi 3,27 tocchi nell’area di rigore. Inoltre, le sue 1,18 corse progressive a partita sottolineano il suo ruolo di attaccante proattivo. La costanza di Shpendi nel segnare gol e la sua consapevolezza posizionale evidenziano il suo potenziale di futuro attaccante titolare.

Selezionato tramite l’indice di apprendimento automatico di Comparisonator.
I dati comparati da Comparisonator hanno solo scopo educativo e non sono destinati alla monetizzazione.

Furkan Yağız

Furkan Yagiz is COO of Comparisonator, overseeing product and business development for football clubs and football agencies. He is experienced in data analysis and AI powered tech solutions.

Close Menu