Skip to main content

L’Ungheria NB1 League mette in mostra una miscela dinamica di giovani talenti under 23, che offrono prestazioni notevoli in varie posizioni. Sfruttando la potenza dell’analisi dei dati attraverso la piattaforma Comparisonator, possiamo ora evidenziare i cinque migliori giocatori del campionato in ogni area di performance chiave, fornendo approfondimenti su alcune delle prospettive più brillanti. Concentrandosi su metriche essenziali come Touches in Box, Tiri al bersaglio, Duelli a terra vinti (difensivi), Duelli su palla vagante vinti e Intercetti, queste statistiche sottolineano l’influenza che questi giovani giocatori hanno sul campo e lasciano intravedere un futuro promettente nelle rispettive posizioni.

  • Tocchi nel box da parte degli attaccanti centrali
  • Tiri al bersaglio delle ali
  • Duelli a terra vinti – Difensivi da parte dei centrocampisti difensivi
  • Duelli su palla vagante vinti dai terzini
  • Intercettazioni da parte dei terzini

Queste metriche offrono indicazioni sulle diverse abilità dei giocatori nel creare opportunità, mantenere la presenza offensiva, l’abilità difensiva e guidare il gioco in avanti. Esploriamo i migliori interpreti di ogni categoria e analizziamo i loro contributi al successo delle rispettive squadre nella Lega NB1 ungherese.

Si prega di notare che tutti i numeri sono dati per 90 minuti della Stagione 2024/25.

Come funziona la funzione di reclutamento di Comparisonator?

“Recruitment Shop” permette a reclutatori e scout di cercare/elencare con un solo clic giocatori di qualsiasi campionato e di qualsiasi posizione in base alle loro prestazioni (utilizzando l’indice di prestazioni artificialmente intelligente di Comparisonator), all’altezza, all’età e al paese del passaporto. Le azioni dei giocatori possono essere filtrate in base alle qualità ricercate. I giocatori fuori contratto possono essere trovati tra gli oltre 300.000 giocatori presenti nel database.

Ad esempio, i decisori potranno elencare tutti i migliori centravanti U21 (o di qualsiasi posizione) di Croazia e Serbia (o di 275 competizioni), aggiungere la quantità di gol, i duelli aerei vinti se si cerca un centravanti dalla sezione filtro, o i dribbling effettuati se si cerca un attaccante. Dettaglia molto semplicemente la posizione da ricercare per trovare i giocatori adatti.

Ritocchi nella scatola

Nella posizione di centravanti (CF), i “tocchi in area” sono una metrica preziosa per valutare l’efficacia di un giocatore nelle aree offensive. In cima alla lista c’è Csanád-Vilmos Dénes di Zalaegerszegi TE, che si distingue con un impressionante 4,75 tocchi per partita. Lo seguono Nejc Gradisar del Fehérvár (2,92) e Péter Beke del Nyíregyháza Spartacus (2,83), entrambi con un impegno promettente nelle giocate d’attacco. Questa metrica sottolinea il ruolo dei CF nel mantenere la pressione nell’area di rigore, con ogni giocatore che mostra diversi gradi di competenza in questo aspetto cruciale del gioco.

Tiri al bersaglio

Quando si valutano le ali nella Lega NB1, i “tiri al bersaglio” sono un parametro essenziale. Rajmund Molnár dell’MTK è in testa con una media di 2,25 tiri al bersaglio a partita, evidenziando la sua precisione e consistenza nelle giocate offensive. Zsombor Gruber del Ferencváros segue con 1 tiro al bersaglio a partita, mentre Csanád-Vilmos Dénes continua a dimostrare versatilità classificandosi terzo (0,83). Questi giocatori esemplificano la natura dinamica delle ali, bilanciando velocità e precisione per convertire le opportunità in modo efficace, mantenendo il gioco offensivo delle loro squadre.

Duelli a terra vinti – Difensivi

Nel centrocampo, vincere i duelli a terra è una prova della resilienza difensiva di un giocatore e della sua capacità di recuperare il possesso. Rajmund Tóth di Győri ETO è in testa con un notevole 7,71 duelli a terra vinti per partita, a dimostrazione del suo impegno nel controllare il centrocampo. Anche Mihály Kata dell’MTK (6,67) e Milán Pető del Fehérvár (5,67) dimostrano prestazioni impressionanti, facendo sentire la loro presenza nelle giocate difensive. Per i CMF, vincere i duelli a terra è fondamentale per interrompere le giocate degli avversari, e i giocatori qui elencati hanno dimostrato la loro efficacia in questo ruolo cruciale.

Duelli a palla libera vinti

Duelli su palla vagante vinti, fa luce sull’istinto difensivo dei terzini destri e sinistri (RB-LB). Mario Simut del Fehérvár e Luciano Vera del Győri ETO guidano questa classifica, entrambi con una media di 0,8 duelli su palla vagante vinti a partita. Questa categoria sottolinea le capacità di anticipazione e le reazioni rapide dei giocatori, che sono essenziali per recuperare il possesso e contrastare le minacce avversarie. Man mano che i giovani difensori continuano a migliorare, la loro capacità di vincere le palle vaganti diventerà sempre più preziosa.

Intercettazioni

Gli intercetti sono un parametro fondamentale per i terzini centrali (CB), che mirano a interrompere gli attacchi avversari prima che raggiungano aree pericolose. Benedek Varju dell’MTK è in cima alla lista con un impressionante 7,43 intercettazioni per partita, dimostrando la sua capacità di leggere e anticipare le giocate. Gábor Vas del Paksi FC segue con 6,17, e Bence Várkonyi dello Zalaegerszegi TE dimostra il suo acume difensivo con 5,55 intercetti. Per i CB, essere proattivi nell’intercettare i passaggi non solo previene le opportunità di segnare gol, ma costruisce anche una solida base difensiva per le loro squadre.

Selezionati tramite l’indice di apprendimento automatico di Comparisonator.
I confronti di dati forniti da Comparisonator sono solo a scopo educativo e non sono destinati a essere monetizzati.

Furkan Yağız

Furkan Yagiz is COO of Comparisonator, overseeing product and business development for football clubs and football agencies. He is experienced in data analysis and AI powered tech solutions.

Close Menu