Skip to main content

Mentre la stagione dell’Ungheria NB I 2025/26 si sviluppa, una nuova ondata di giovani talenti si sta facendo conoscere in tutto il campionato. Dai difensori più forti agli attaccanti più dinamici, questi giocatori stanno dimostrando il loro valore con prestazioni eccellenti e contributi impressionanti basati sui dati. Utilizzando metriche di performance avanzate, analizziamo il loro impatto, i loro punti di forza e il loro potenziale, fornendo una prospettiva basata sui dati sul perché questi astri nascenti sono da tenere d’occhio. Immergiamoci nei numeri e scopriamo cosa li fa emergere nella NB I dell’Ungheria.

Basata su CompaGPT, la soluzione AI di nuova generazione di Comparisonator, questa analisi semplifica i dati complessi del calcio in approfondimenti chiari e praticabili. Con le sue caratteristiche all’avanguardia, CompaGPT rivoluziona l’analisi della squadra, offrendo una valutazione istantanea e approfondita delle prestazioni della squadra. In pochi secondi, individua i giocatori di spicco, scopre i giovani talenti emergenti e identifica le aree chiave da migliorare.

Oltre all’analisi tradizionale, CompaGPT offre un’intelligenza strategica per affinare le strategie di trasferimento. Individuando gli acquisti ad alto potenziale, consente ai club di rafforzare le posizioni chiave e di fare scouting delle future stelle con precisione. Con CompaGPT, i dati grezzi si trasformano in preziosi approfondimenti basati sui dati, offrendo alle squadre un vantaggio decisivo nel mercato dei trasferimenti.

Rapporto difensivo della Lega Parametri CompaGPT diGeorgiy Harutyunyan:

Harutyunyan è in cima alla classifica con un impressionante 11,8 recuperi di palla per partita, superando Márk Csinger che ha una media di 10,78. Questo indica la grande capacità di Harutyunyan di recuperare il possesso, evidenziando il suo ruolo cruciale nel rompere il gioco avversario e nel mantenere la solidità difensiva. Dal punto di vista tattico, questa forza può essere sfruttata schierandolo in scenari in cui il recupero del controllo è vitale, soprattutto nelle formazioni difensive ad alta pressione. Harutyunyan è in testa con 6,2 intercetti a partita, dimostrando la sua capacità di leggere il gioco e di interrompere efficacemente le giocate degli avversari. Rispetto ai 5 intercetti di Bence Várkonyi, la competenza di Harutyunyan in quest’area sottolinea la sua capacità di intervento difensivo. Strategicamente, le sue capacità di intercettazione possono essere fondamentali nei sistemi di marcatura a uomo o quando si affrontano squadre con stili di passaggio intricati.

Georgiy Harutyunyan mostra punti di forza significativi nei recuperi di palla, negli intercetti e nelle azioni difensive in generale, posizionandosi come una risorsa difensiva formidabile per il Puskás FC. La sua abilità nel recuperare il possesso, nell’intercettare le giocate e nell’impegnarsi in compiti difensivi sono attributi notevoli che possono essere sfruttati tatticamente in varie formazioni difensive. Tuttavia, affrontare aree come i dribbling vinti e i tiri bloccati può elevare ulteriormente la sua efficacia difensiva, garantendo un contributo difensivo più completo.

Georgiy Harutyunyan (’04) (CB) – Puskas FC

Il rapporto diPatrik Kovács sulla Lega Parametri Offensivi di CompaGPT:

Patrik Kovács guida la categoria dei terzini sinistri con una media di 0,7 giocate in attacco per partita, superando il secondo miglior interprete, Rajmund Tóth, che ha 0,5. Questo indica il coinvolgimento significativo di Kovács nei movimenti d’attacco della squadra, suggerendo che può essere utilizzato tatticamente in un ruolo che enfatizza le sovrapposizioni offensive e supporta l’attacco dalla fascia. Kovács è al primo posto con 1,9 corse progressive in media per partita, precedendo di poco l’1,88 di B. Szakos. Questo dimostra la sua capacità di avanzare la palla in modo efficace nelle aree di attacco, rendendolo prezioso per le tattiche che richiedono un movimento dinamico e una penetrazione lungo la fascia sinistra. In testa alla categoria con 0,6 di media di trasporto della palla per partita, Kovács dimostra abilità nel muovere la palla in avanti, rispetto allo 0,33 di Rajmund Tóth. La sua abilità nel trasporto della palla può essere utilizzata strategicamente per mantenere il possesso e per la transizione del gioco dalla difesa all’attacco.

Patrik Kovács mostra forti capacità offensive, in particolare nelle giocate in attacco, nelle corse progressive, nel trasporto della palla e nelle azioni offensive di successo, dimostrando il suo potenziale come terzino sinistro dinamico ed efficace. Tuttavia, le sue classifiche più basse nei gol previsti, negli assist previsti e nei tocchi nell’area di rigore indicano aree che potrebbero essere migliorate attraverso aggiustamenti tattici e allenamenti, migliorando il suo contributo complessivo alle strategie d’attacco della squadra.

Patrik Kovács (’05) (LB) – MTK

Il rapporto diKevin Horváth sulla Lega Parametri Offensivi di CompaGPT:

Kevin Horváth è al primo posto tra i suoi colleghi con una media di 0,36 assist e 2,09 assist al tiro per partita. Queste cifre indicano le sue eccezionali capacità di playmaking, in particolare nella creazione di opportunità di gol, superando Milán Vitális, che è al secondo posto in entrambe le categorie. La sua capacità di effettuare passaggi precisi e di impostare i compagni di squadra è importante dal punto di vista tattico, rendendolo una risorsa chiave nelle costruzioni offensive. In testa al gruppo con 2,91 tocchi nell’area di rigore per partita, Horváth dimostra una forte presenza nelle aree di attacco. Questa statistica sottolinea la sua capacità di penetrare le difese e di mantenere il possesso nelle zone critiche, superando Gergő Gyurkits, che occupa il secondo posto. La sua abilità nel posizionarsi favorevolmente nell’area di rigore avversaria può essere sfruttata per aumentare le occasioni da gol.

Le prestazioni di spicco di Kevin Horváth risiedono nelle sue capacità di assist, negli assist al tiro e nei tocchi in area, che evidenziano la sua abilità come playmaker e il suo posizionamento strategico nelle giocate offensive. Affrontare le debolezze nel trasporto della palla e nei tassi di conversione può aumentare la sua efficacia complessiva, trasformandolo potenzialmente in un centrocampista più dinamico e completo.

Kevin Horváth (’05) (CMF) – Paksi FC

Rapporto diDominik Kocsis sulla Lega Parametri Offensivi di CompaGPT:

Dominik Kocsis è il miglior interprete con una media di 0,27 assist a partita, in testa alla categoria insieme a Krisztofer Horváth (0,11 assist). Ciò indica la capacità di Kocsis di creare opportunità di gol e suggerisce il suo ruolo significativo di playmaker sul campo. La sua abilità nel fornire passaggi precisi contribuisce alle strategie d’attacco della squadra, rendendolo una risorsa cruciale nella costruzione di giocate offensive. Kocsis eccelle con 1,27 assist al tiro per partita, che lo collocano al primo posto tra i colleghi, davanti ad Ádin Molnár (1,1 assist al tiro). Questa statistica evidenzia la sua efficacia nell’impostare i compagni di squadra per le opportunità di tiro, riflettendo la sua visione e comprensione delle dinamiche di attacco. La sua capacità di facilitare i tiri lo rende fondamentale per migliorare l’efficienza offensiva della squadra. Con 8 dribbling e 4,45 dribbling riusciti a partita, Kocsis dimostra la sua abilità nel navigare in spazi ristretti e nell’avanzare la palla sotto pressione. La sua abilità nel dribbling, superiore a quella di Ádin Molnár (6,6 dribbling, 4,1 dribbling riusciti), sottolinea la sua agilità e le sue abilità tecniche, permettendogli di destabilizzare le difese e di mantenere il possesso nelle aree critiche.

Dominik Kocsis mostra notevoli punti di forza nel creare opportunità offensive attraverso assist, assist al tiro e dribbling, soprattutto in aree critiche come il terzo finale. La sua partecipazione attiva alle azioni offensive riflette uno stile di gioco dinamico che contribuisce in modo significativo alle strategie di attacco della sua squadra. Tuttavia, c’è un margine di miglioramento nella conversione delle occasioni in gol, che potrebbe elevare il suo impatto complessivo sul campo. Concentrandosi sulla precisione di tiro e aumentando la sua presenza nell’area di rigore, potrebbe migliorare il suo potenziale di gol e la sua efficacia complessiva come risorsa d’attacco.

Dominik Kocsis (’02) (RW) – Debrecen

Tarkan Batgün

Tarkan Batgun is scouting & match analysis specialist with more than 20 years in football field, worked as a scouting director & head of performance analysis inside clubs, lectured in federations, currently working as the CEO of Comparisonator platform.

Leave a Reply


Close Menu