Skip to main content

Mentre EURO 2024 cattura l’attenzione dei tifosi di calcio di tutto il mondo, alcuni giocatori si sono fatti avanti, trasferendo le loro notevoli prestazioni in campionato alla scena internazionale. Questo articolo di Comparisonator mette in evidenza tre di questi giocatori: Timi Max Elsnik dalla Slovenia, Dennis Man dalla Romania e Georgiy Tsitaishvili dalla Georgia. Approfondiamo le loro prestazioni sia nei rispettivi campionati che a EURO 2024, mostrando come hanno mantenuto ed elevato il loro gioco durante il torneo. Attraverso questa analisi, otteniamo informazioni su come questi giocatori sono diventati indispensabili per le loro squadre nazionali.

3 giocatori – sotto i riflettori di EURO 2024

Timi Max Elsnik (’98 – CMF) Slovenia

Timi Max Elsnik, centrocampista centrale della Slovenia e giocatore chiave dell’Olimpija nella 1ª Lega slovena, è stato determinante sia in campionato che a livello internazionale. Durante la stagione di campionato 2023/24, Elsnik si è affermato come una solida presenza difensiva, guidando costantemente la sua squadra nei recuperi palla e nelle azioni difensive. Ha avuto una media di 5,5 recuperi di palla a partita e 25 azioni difensive riuscite, diventando una pietra angolare della difesa del centrocampo dell’Olimpija.

Nel passaggio a EURO 2024, Elsnik non solo ha mantenuto ma ha superato queste metriche difensive. Nelle prime due partite della fase a gironi, è al primo posto tra tutti i centrocampisti centrali nei recuperi di palla nella propria metà campo, con un impressionante 6,92 per 90 minuti. Questo aumento dimostra la sua maggiore attenzione difensiva sulla scena internazionale. Inoltre, la sua capacità di bloccare i tiri è diventata ancora più marcata, guidando tutti i giocatori nella sua posizione con 1,6 blocchi a partita. Le 32,49 azioni difensive riuscite di Elsnik a partita nel torneo superano di gran lunga le sue medie di campionato, evidenziando la sua adattabilità e le sue migliori prestazioni contro la concorrenza internazionale più dura.

Dennis Man (98 RW) Romania

Dennis Man, l’ala destra rumena che lavora con il Parma nella Serie B italiana, è stato una forza creativa e d’attacco sia in campionato che in Nazionale. In Serie B, la stagione di Man è stata caratterizzata dal suo coinvolgimento nelle occasioni da gol, con una media di 0,8 assist e contribuendo in modo significativo all’attacco del Parma con 1,1 tiri al bersaglio a partita. La sua visione e i suoi passaggi precisi sono stati fondamentali per le strategie offensive della sua squadra.

A EURO 2024, Man ha elevato ulteriormente il suo gioco. Durante le fasi a gironi, è al primo posto tra le ali destre per il coinvolgimento negli attacchi di gol, con 1,5 per 90 minuti, raddoppiando le sue prestazioni in campionato. Anche il suo tasso di assist è migliorato, con una media di un assist a partita, che lo colloca al primo posto tra i suoi colleghi. La precisione di Man davanti alla porta continua a brillare, in quanto è il leader dei tiri al bersaglio. La sua capacità di creare opportunità di gol è ulteriormente evidenziata dal terzo posto nella classifica degli assist su tiro. Queste statistiche sottolineano il suo ruolo centrale nel gioco offensivo della Romania, riflettendo un significativo passo avanti rispetto ai suoi già impressionanti contributi in campionato.

Georgiy Tsitaishvili (00 – LW) Georgia

Georgiy Tsitaishvili, ala sinistra della Georgia e della Dinamo Batumi nella Erovnuli Liga, ha sempre impressionato per i suoi dribbling e le sue capacità offensive. Nella Erovnuli Liga, Tsitaishvili è stato un interprete di spicco, con una media di 3,5 dribbling riusciti e 0,7 tiri al bersaglio a partita. La sua capacità di affrontare i difensori e di creare occasioni da gol è stata fondamentale per il successo della Dinamo Batumi.

A EURO 2024, Tsitaishvili ha portato il suo gioco a nuovi livelli. Nelle fasi a gironi, è al primo posto tra le ali sinistre nei dribbling riusciti, con una media di quattro a partita, superando le sue prestazioni in campionato. Anche la sua precisione nel trovare il bersaglio è migliorata, dato che è in cima alla classifica con un tiro al bersaglio a partita. Questo netto aumento del suo rendimento in attacco mette in evidenza la sua capacità di essere all’altezza dell’occasione, rendendolo una risorsa cruciale per la Georgia sulla scena internazionale.

Selezionato tramite l’indice di apprendimento automatico di Comparisonator.
I dati comparati da Comparisonator hanno solo scopo educativo e non sono destinati alla monetizzazione.

Didem Dilmen

Director of Communications @ Comparisonator

Close Menu