Skip to main content

La Super Liga è sempre stata un terreno fertile per i giovani talenti e la stagione 2024/25 non fa eccezione. Con le stelle nascenti che stanno lasciando il segno, abbiamo identificato i tre migliori giocatori U23 che si sono distinti finora. Insieme a loro, presentiamo il Best U23 XI, che mette in mostra i giovani talenti più promettenti in tutte le posizioni. Questi giocatori non solo stanno plasmando il presente del calcio slovacco, ma stanno anche aprendo la strada per il suo futuro. Immergiamoci nei migliori talenti emergenti della stagione!

Basata su CompaGPT, lo strumento AI all’avanguardia di Comparisonator, questa analisi trasforma i dati complessi del calcio in intuizioni chiare e attuabili. Con i suoi ultimi progressi, CompaGPT trasforma l’analisi della squadra, offrendo una visione istantanea e completa delle prestazioni della squadra. In pochi secondi, evidenzia i giocatori di spicco, identifica i giovani talenti emergenti e individua le aree chiave da migliorare.

Più che una semplice analisi, CompaGPT fornisce una guida strategica per ottimizzare le strategie di trasferimento. Individuando con precisione i migliori acquisti potenziali, consente ai club di rinforzare le posizioni chiave e di fare scouting delle future stelle con precisione. Con CompaGPT, i dati grezzi diventano un’intelligenza potente e guidata dai dati, offrendo alle squadre un vantaggio competitivo nel mercato dei trasferimenti.

Rapporto sugli indicatori di performance chiave di CompaGPT di Ridwan Sanusi:

I contributi offensivi di Ridwan Sanusi sono notevoli; è al 1° posto nella classifica dei gol per partita (0,15) e dei tiri al bersaglio (1), a dimostrazione della sua capacità di incidere sulle opportunità di gol. Le sue abilità nel dribbling sono notevoli, con il 2° posto sia nei dribbling complessivi (4,9) che nei dribbling riusciti (2,65). In termini di progressione della palla, è al 2° posto nei dribbling nel terzo finale (3,75) e nei dribbling riusciti nel terzo finale (2,15), il che indica la sua abilità nell’avanzare il gioco in aree di attacco. Inoltre, spicca la sua capacità di crossare, in quanto è al 4° posto nei cross riusciti (1,2).

Ridwan Sanusi può essere utilizzato in modo ottimale negli assetti tattici che enfatizzano i ruoli di terzino con libertà di movimenti offensivi. I suoi punti di forza nel dribbling e nel cross suggeriscono un ruolo che supporta le sovrapposizioni e il contributo alle giocate d’attacco. L’integrazione in un sistema con un solido centrocampo difensivo potrebbe migliorare la sua efficacia, permettendogli di concentrarsi sui compiti offensivi. Lo sviluppo futuro potrebbe concentrarsi sul rafforzamento dei duelli aerei e delle transizioni difensive, ampliando il suo impatto sia nelle fasi difensive che in quelle d’attacco.

Ridwan Sanusi (’02) (LB) – Žilina

Il rapporto di Mário Sauer sulla Lega Parametri Offensivi di CompaGPT:

Sauer è in cima alla classifica con 0,12 assist previsti e 1,04 assist al tiro di media per partita, superando Milán Vitális in entrambe le categorie. Questo suggerisce che Sauer ha una forte visione e capacità di creare opportunità di gol, rendendolo una risorsa preziosa nella costruzione di giocate offensive. Con medie di 1,57 tiri e 0,65 tiri al bersaglio per partita, Sauer è in testa ai suoi compagni, indicando la sua abilità nella precisione e nella frequenza di tiro. Queste statistiche possono essere utilizzate tatticamente posizionandolo in aree dove può sfruttare le sue abilità di tiro. Sauer eccelle anche con 1,74 corse progressive e tocchi nell’area di rigore per partita, classificandosi al primo posto. Queste statistiche dimostrano la sua capacità di far avanzare il gioco e di mantenere la presenza nelle aree critiche, migliorando le dinamiche d’attacco della sua squadra.

Mario Sauer dimostra punti di forza significativi nei gol, negli assist previsti, negli assist al tiro, nella precisione del tiro, nelle corse progressive e nella presenza in area, tutti parametri che lo posizionano al primo posto tra i suoi coetanei. Questi parametri mettono in evidenza le sue capacità offensive e il suo potenziale come centrocampista creativo e realizzatore di gol. Tuttavia, aree come il dribbling, la conversione in gol e i gol previsti presentano opportunità di miglioramento, che potrebbero elevare ulteriormente le sue prestazioni. L’uso tattico potrebbe concentrarsi sulla massimizzazione dei suoi punti di forza nel tiro e nella creazione di gioco, affrontando il dribbling e la rifinitura per migliorare l’efficienza complessiva.

Mário Sauer (’04) (CMF) – Žilina

Il rapporto di Adrián Kaprálik sulla Lega Parametri Offensivi di CompaGPT:

Kaprálik eccelle nelle marcature, posizionandosi al primo posto con 0,46 gol a partita. Questo supera il prossimo miglior interprete, Emmanuel Uchegbu, che ha una media di 0,2 gol. Questo indica le forti capacità di rifinitura e l’abilità di Kaprálik di trovare opportunità di gol, rendendolo una risorsa preziosa negli scenari d’attacco. Kaprálik è in testa alla classifica dei gol attesi con una media di 0,33 a partita, rispetto a S. Jude con 0,15. Questo indica che si posiziona in modo costante nelle situazioni di attacco. Questo suggerisce che si posiziona costantemente nelle opportunità di gol, confermando la sua consapevolezza tattica e il suo movimento efficace nel terzo finale. Il suo tasso di assist, pari a 0,23 a partita, è il più alto tra i colleghi, il che indica una forte capacità di creare occasioni di gol per i compagni di squadra. Questo può essere sfruttato tatticamente per migliorare il gioco di squadra e creare sequenze d’attacco più dinamiche.

I punti di forza di Adrián Kaprálik si riflettono chiaramente nella sua capacità di segnare gol, nei gol previsti, negli assist, nelle azioni offensive riuscite e nel tasso di conversione dei gol, che lo rendono un potente contributore offensivo. Tuttavia, le sue metriche di dribbling e di trasporto della palla suggeriscono aree di sviluppo. L’utilizzo tattico dovrebbe concentrarsi sui suoi punti di forza nel segnare e nel giocare, puntando a migliorare le sue abilità di dribbling e di trasporto della palla per elevare ulteriormente il suo impatto complessivo sul campo.

Adrián Kaprálik (’02) (RW) – Žilina

Tarkan Batgün

Tarkan Batgun is scouting & match analysis specialist with more than 20 years in football field, worked as a scouting director & head of performance analysis inside clubs, lectured in federations, currently working as the CEO of Comparisonator platform.

Close Menu