Skip to main content

La France National League è sempre stata un terreno fertile per i talenti e la stagione 2024/25 non fa eccezione. Con le stelle nascenti che stanno lasciando il segno, abbiamo identificato i tre migliori giocatori che si sono distinti finora. Insieme a loro, presentiamo il Best U23 XI, che mette in mostra i talenti più promettenti in tutte le posizioni. Questi giocatori non solo stanno plasmando il presente del calcio francese, ma stanno anche aprendo la strada per il suo futuro. Immergiamoci nei migliori talenti emergenti della stagione!

Basata su CompaGPT, lo strumento AI all’avanguardia di Comparisonator, questa analisi trasforma i dati complessi del calcio in intuizioni chiare e attuabili. Con i suoi ultimi progressi, CompaGPT trasforma l’analisi della squadra, offrendo una visione istantanea e completa delle prestazioni della squadra. In pochi secondi, evidenzia i giocatori di spicco, identifica i giovani talenti emergenti e individua le aree chiave da migliorare.

Più che una semplice analisi, CompaGPT fornisce una guida strategica per ottimizzare le strategie di trasferimento. Individuando con precisione i migliori acquisti potenziali, consente ai club di rinforzare le posizioni chiave e di fare scouting delle future stelle con precisione. Con CompaGPT, i dati grezzi diventano un’intelligenza potente e guidata dai dati, offrendo alle squadre un vantaggio competitivo nel mercato dei trasferimenti.

Freddy MbembaIl rapporto offensivo di CompaGPT:

Freddy Mbemba è al primo posto tra i suoi colleghi con un’impressionante media di 0,41 gol a partita, superando Yassine Benhattab (0,3 gol). Questo indica una forte capacità di convertire le opportunità in gol, rendendolo una risorsa offensiva fondamentale. La sua abilità nel segnare gol suggerisce un potenziale impiego in posizioni in cui la rifinitura è fondamentale, come un ruolo di attaccante centrale durante le fasi di attacco. La sua media di tiri al bersaglio è di 0,95 a partita, in testa tra i suoi compagni e seguita da vicino da Ichem Ferrah (0,93). Questo evidenzia la sua precisione e la capacità di mettere alla prova i portieri in modo costante. Dal punto di vista tattico, questa abilità può essere sfruttata negli scenari in cui la sua squadra ha bisogno di minacce dirette in porta. I 4,23 tocchi nell’area di rigore di Freddy Mbemba per partita sono al primo posto, superando in modo significativo Stredair Appuah (3 tocchi). Questo indica la sua propensione a penetrare nell’area di rigore, essenziale per creare opportunità di gol di alta qualità. Questa capacità lo rende adatto a ruoli che richiedono una penetrazione aggressiva nell’area avversaria.

Freddy Mbemba presenta un profilo offensivo forte, con posizioni di vertice nella media dei gol, nei gol attesi, nelle giocate in attacco, nei tiri al bersaglio e nei tocchi in area. Questi punti di forza evidenziano la sua efficacia come attaccante dinamico in grado di segnare e contribuire al gioco di squadra. Affrontare le debolezze nel trasporto della palla e nella precisione dei tiri potrebbe elevare ulteriormente le sue prestazioni, rendendolo una risorsa ancora più preziosa nelle strategie offensive.

Freddy Mbemba (’02) (LW) – Versailles

Rapporto CompaGPT Offensivo di Gabin Bernardeau:

Bernardeau è il primo tra i suoi coetanei in assist e assist previsti, con medie di 0,36 e 0,22 a partita, rispettivamente. Rispetto a Florent Sanchez, che è al secondo posto con 0,18 assist e 0,12 assist attesi, Bernardeau dimostra capacità di playmaking superiori, indicando la sua abilità nel creare opportunità di gol per i compagni di squadra. La sua abilità nel creare gol può essere sfruttata tatticamente posizionandolo in ruoli avanzati di centrocampo, dove può orchestrare gli attacchi e sfruttare gli spazi nelle difese avversarie. Con una media di 2,32 tocchi nell’area di rigore per partita, Bernardeau è in testa alla categoria, seguito da vicino da Rayan Touzghar con 2,17. Questa metrica riflette la sua capacità di penetrare e mantenere la presenza nelle aree critiche, suggerendo un potenziale di conversione delle opportunità in gol. Il suo posizionamento e il suo movimento nell’area di rigore possono essere una risorsa strategica, soprattutto nelle formazioni offensive che enfatizzano il gioco d’attacco diretto.

Bernardeau eccelle negli assist, negli assist previsti, negli assist per i tiri al bersaglio e nei tocchi nell’area di rigore, evidenziando i suoi punti di forza nel playmaking e nel posizionamento offensivo. Mentre è leader in diversi parametri chiave, aree come la conversione dei gol e il dribbling offrono opportunità di sviluppo. Dal punto di vista strategico, l’ottimizzazione del suo ruolo in posizioni avanzate di centrocampo o d’attacco può sfruttare le sue abilità di playmaking, mentre la rifinitura e il movimento individuale possono essere affrontati con un allenamento mirato.

Gabin Bernardeau (’06) (CMF) – Le Mans

Aliou Thiaredel rapporto sui duelli del CompaGPT:

Aliou Thiaré ha eccelso nei duelli aerei, con una media di 5,52 a partita, posizionandosi come il miglior interprete della categoria. Questo indica il suo coinvolgimento proattivo nelle sfide aeree, cruciali per la solidità difensiva e le situazioni di set-piece. Rispetto a Théo Eyoum, che ha una media di 5,17, l’impegno più elevato di Thiaré riflette la sua capacità di contestare costantemente i palloni aerei, una risorsa per le strategie difensive incentrate sulla conquista dei colpi di testa e sulla gestione delle minacce aeree. Con un impressionante 4,07 duelli aerei vinti per partita, Thiaré è in testa ai suoi compagni, dimostrando un eccellente tempismo e posizionamento nelle competizioni aeree. La sua percentuale di successo del 73,75% sottolinea ulteriormente il suo dominio, superando il 60% di Jordan Poha. Questo suggerisce l’affidabilità di Thiaré nel garantire il possesso durante le sfide aeree, rendendolo una figura chiave per prevenire gli attacchi dell’avversario e fornire una forte presenza difensiva nell’area di rigore.

Le prestazioni stagionali di Aliou Thiaré sono evidenziate dall’eccezionale impegno e dall’efficienza nei duelli aerei, che lo posizionano come top performer nelle sfide aeree. Le sue abilità nei duelli aerei sia difensivi che offensivi sottolineano la sua importanza tattica nella gestione delle minacce aeree e nel contributo alle strategie di set-piece. Tuttavia, migliorare le sue prestazioni nei duelli a terra, in particolare negli scenari difensivi, potrebbe elevare ulteriormente le sue capacità difensive complessive e la sua adattabilità sul campo.

Aliou Thiare (’03) (CB) – Nancy

Tarkan Batgün

Tarkan Batgun is scouting & match analysis specialist with more than 20 years in football field, worked as a scouting director & head of performance analysis inside clubs, lectured in federations, currently working as the CEO of Comparisonator platform.

Close Menu