Skip to main content

Con l’avanzare della stagione 2025 della Norvegia Toppserien, diversi giovani talenti stanno lasciando il segno. Ecco tre giocatrici U23 di spicco che hanno fatto parlare di sé con le loro prestazioni. Synne Aunehaugen del Rosenborg, Signe Gaupset del Brann e Thea Kyvåg del Lillestrøm sono analizzate in base ai dati della piattaforma Comparisonator. Le loro impressionanti statistiche evidenziano la loro influenza sul campo e il loro potenziale di successo futuro.

Alimentata da CompaGPT, uno strumento AI avanzato di Comparisonator, questa analisi trasforma i dati complessi del calcio in intuizioni chiare e attuabili. Con la sua ultima funzione, CompaGPT ridefinisce l’analisi della squadra, fornendo una visione istantanea e approfondita delle prestazioni della squadra. In pochi secondi, evidenzia i giocatori di spicco, identifica i giovani talenti emergenti e individua le aree che necessitano di un rafforzamento.

Più che una semplice analisi, CompaGPT fornisce raccomandazioni strategiche per migliorare le strategie di trasferimento. Individuando i migliori acquisti potenziali, consente ai club di rafforzare le posizioni chiave e di effettuare uno scouting efficace delle future stelle. Con CompaGPT, i dati grezzi si trasformano in approfondimenti sui trasferimenti precisi e basati sui dati, offrendo alle squadre un vantaggio cruciale sul mercato.

Synne AunehaugenIl rapporto difensivo della Lega Parametri CompaGPT:

S. Aunehaugen guida la classifica con una media di 16,3 recuperi di palla per partita e 6,35 recuperi in contropiede, superando coetanei come V. Aasprang e altri. Questo mette in evidenza la sua eccezionale capacità di recuperare il possesso, indicando una forte capacità di anticipazione e un approccio aggressivo nell’interrompere il gioco dell’avversario. Dal punto di vista tattico, può essere fondamentale in un sistema di pressing, aiutando la transizione dalla difesa all’attacco in modo rapido. Con una media di 11,7 recuperi di palla nella propria metà campo, Aunehaugen è al primo posto, evidenziando la sua competenza nel posizionamento difensivo e la capacità di leggere il gioco in modo efficace. Questo suggerisce che si può fare affidamento su di lui per salvaguardare il terzo difensivo della sua squadra, rendendolo prezioso nelle strategie incentrate sulla solidità e sul gioco in contropiede.

S. Aunehaugen mostra notevoli punti di forza nei recuperi di palla in varie zone, mettendo in evidenza le sue capacità di anticipazione e di pressing. Questi attributi sono tatticamente vantaggiosi nei sistemi che enfatizzano l’aggressività difensiva e le transizioni rapide. Tuttavia, la ritenzione della palla e l’efficacia nel duello diretto del giocatore presentano aree di potenziale sviluppo per rafforzare la sua affidabilità difensiva complessiva.

Signe Gaupsetrapporto della Lega Parametri CompaGPT Offensiva:

S. Gaupset è in testa ai gol segnati, con una media di 0,62 a partita, ed è al primo posto nei gol attesi con 0,29 xG. Rispetto a M. Ivi Christensen (0,27 gol) e K. Matsuhisa (0,27 xG), Gaupset dimostra capacità di rifinitura e posizionamento superiori. La sua abilità nel convertire le occasioni può essere sfruttata tatticamente per aumentare le opportunità di gol dal centrocampo. In testa al campo con 5,85 dribbling e 3,69 corse progressive per partita, Gaupset eccelle nell’avanzare il gioco e nello sfondare le linee difensive, superando M. Berg-Solemdal (4,27 dribbling) e M. Berg-Solemdal (2,47 corse progressive). La sua abilità nel dribbling suggerisce che può essere determinante nelle fasi di transizione e nella creazione di spazio in aree congestionate.


S. I parametri di spicco di Gaupset includono i gol, i gol attesi, gli assist, gli assist attesi, i dribbling e le corse progressive. Queste statistiche evidenziano le sue capacità offensive, rendendolo una risorsa preziosa sia nella creazione di gol che nelle transizioni d’attacco. Anche se potrebbe migliorare il trasporto della palla e la precisione del tiro, i suoi punti di forza attuali lo posizionano come un giocatore chiave nelle strategie offensive, in particolare nell’avanzamento e nella rifinitura delle giocate dal centrocampo.

Thea Kyvågdelrapporto della Lega Parametri CompaGPT Offensiva :

T. Kyvåg è in testa alla categoria con una media di 1,37 assist su tiro al bersaglio per partita, superando coetanei come N. Håheim con 0,93. Ciò indica l’eccezionale capacità di Kyvåg di creare opportunità di gol per i compagni di squadra, suggerendo un utilizzo tattico come playmaker chiave in situazioni offensive. Kyvåg eccelle nei dribbling riusciti, con una media di 3,16 per partita, davanti a K. Sødahl con 2,95. Questo dimostra la sua abilità nel navigare attraverso le difese, indicando un utilizzo efficace nelle situazioni di uno contro uno per rompere le linee difensive. Con 5,58 tocchi nell’area di rigore per partita, Kyvåg è al primo posto, superando i 3,9 di K. Sødahl. Questo suggerisce il suo frequente coinvolgimento in zone offensive critiche, sottolineando il suo ruolo nel mantenere la presenza in aree minacciose.


T. Kyvåg dimostra notevoli punti di forza nella creazione di opportunità offensive, in particolare attraverso assist al tiro, tiri, dribbling riusciti, tocchi in area e azioni offensive complessive. Sebbene il suo stile aggressivo sia evidente, concentrandosi sul miglioramento della precisione dei tiri, della conversione dei gol e della consapevolezza posizionale, può elevare ulteriormente i suoi contributi.

Tarkan Batgün

Tarkan Batgun is scouting & match analysis specialist with more than 20 years in football field, worked as a scouting director & head of performance analysis inside clubs, lectured in federations, currently working as the CEO of Comparisonator platform.

Leave a Reply


Close Menu