Skip to main content

La UEFA Europa League è sempre stata un terreno fertile per i talenti e la stagione 2025/26 non fa eccezione. Con le stelle nascenti che stanno lasciando il segno, abbiamo identificato i tre migliori giocatori che si sono distinti finora. Insieme a loro, presentiamo il Best XI, che mostra i talenti più promettenti in tutte le posizioni. Questi giocatori non solo stanno plasmando il presente del calcio europeo, ma stanno anche aprendo la strada per il suo futuro. Immergiamoci nei migliori talenti emergenti della stagione!

Basata su CompaGPT, lo strumento AI all’avanguardia di Comparisonator, questa analisi trasforma i dati complessi del calcio in intuizioni chiare e attuabili. Con i suoi ultimi progressi, CompaGPT trasforma l’analisi della squadra, offrendo una visione istantanea e completa delle prestazioni della squadra. In pochi secondi, evidenzia i giocatori di spicco, identifica i giovani talenti emergenti e individua le aree chiave da migliorare.

Più che una semplice analisi, CompaGPT fornisce una guida strategica per ottimizzare le strategie di trasferimento. Individuando con precisione i migliori acquisti potenziali, consente ai club di rinforzare le posizioni chiave e di fare scouting delle future stelle con precisione. Con CompaGPT, i dati grezzi diventano un’intelligenza potente e guidata dai dati, offrendo alle squadre un vantaggio competitivo nel mercato dei trasferimenti.

KevinIl rapporto CompaGPT Offensive di Kevin:

Nelle partite contro il Beşiktaş, Kevin ha dimostrato un’eccezionale abilità offensiva, risultando il miglior interprete in diverse categorie. Ha realizzato una media di 2 gol a partita, classificandosi al primo posto tra i 28 giocatori nella stessa posizione. Questa straordinaria capacità di segnare gol sottolinea la sua efficacia nel convertire le opportunità in gol, un attributo vitale per un’ala incaricata di contribuire alla produzione offensiva della squadra. Il suo Expected Goals (xG) di 1,42 per partita è stato anche il primo di tutti i giocatori nella sua posizione, indicando la sua capacità di entrare in posizioni di punteggio di alta qualità e di suggerire una minaccia costante per la difesa avversaria. Inoltre, la competenza di Kevin nel mantenere la pressione offensiva è evidente dai suoi 3 tiri al bersaglio per partita, assicurandosi il primo posto in questa categoria. Questo parametro, combinato con i suoi 7 tocchi nell’area di rigore, riflette la sua capacità di trovarsi in aree critiche in momenti cruciali, massimizzando le sue opportunità di segnare.

Le prestazioni di spicco di Kevin sono caratterizzate dai primi posti nelle classifiche dei gol segnati, dei gol attesi e del coinvolgimento negli attacchi. Questi parametri riflettono la sua importanza strategica per il piano di gioco offensivo dello Shakhtar Donetsk, evidenziando la sua capacità di minacciare costantemente le difese avversarie e di contribuire al successo della squadra. La sua competenza nei tiri e nei tiri al bersaglio rafforza il suo ruolo di giocatore d’attacco cruciale. Anche se alcune aree, come il dribbling, devono essere perfezionate, la forma attuale di Kevin lo posiziona come una risorsa chiave nell’assetto offensivo della sua squadra, in grado di avere un impatto significativo nelle partite competitive.

Kevin (’03) (LW) – Shakhtar Donetsk

Bartosz Kapustkadel rapporto sui duelli del CompaGPT:

Kapustka ha dimostrato una forte performance nei duelli aerei, con una media di 4 a partita, dove si colloca al 1° posto tra i 38 centrocampisti centrali, condividendo questa posizione di vertice con Simon Gustafson. Inoltre, ha ottenuto un notevole numero di 3 duelli aerei vinti per partita, sempre al primo posto insieme a Gjivai Zechiël. Queste statistiche indicano l’abilità aerea di Kapustka, che è tatticamente importante per riconquistare il possesso e sfidare gli avversari in aria. In termini di duelli a terra, Kapustka ha vinto in media 9 duelli a terra per partita, posizionandosi al secondo posto in questa categoria insieme a Gjivai Zechiël. La sua capacità di vincere i duelli a terra mette in evidenza la sua forza e la sua determinazione sul campo, che è fondamentale per interrompere le giocate degli avversari e mantenere il possesso della squadra. Le prestazioni complessive di Kapustka nei duelli sono lodevoli, con una media del 76,47% di duelli vinti, che lo colloca al 4° posto. Questa efficienza nel vincere i duelli in varie situazioni sottolinea il suo ruolo di presenza affidabile e competitiva a centrocampo, contribuendo sia agli sforzi difensivi che alla transizione verso l’attacco.

I parametri di performance di Bartosz Kapustka includono i primi posti nei duelli aerei vinti e nei duelli a terra vinti, sia a livello offensivo che complessivo. La sua capacità di eccellere in queste aree evidenzia la sua importanza tattica nel recuperare il possesso e sfidare gli avversari in modo efficace. I contributi di Kapustka su entrambi i lati del campo lo rendono un componente vitale della strategia di centrocampo del Legia Warszawa, offrendo equilibrio e competitività in situazioni cruciali della partita.

Bartosz Kapustka (’96) (CMF) – Legia Warszawa

Il rapporto CompaGPT Offensive di Souffian El Karouani:

El Karouani ha dimostrato eccezionali capacità di playmaking, registrando una media di 2 assist a partita, la più alta tra i suoi colleghi, con Derry Murkin che ne ha fatti 0. Anche i suoi assist previsti sono stati significativi, con una media di 0,38 a partita, in testa alla classifica di posizione. Questa performance sottolinea la sua capacità di creare opportunità di segnare, fondamentale per gli assetti tattici che si basano sul supporto offensivo dei terzini. La sua capacità di fornire assist al tiro, con una media di 2 a partita, sottolinea ulteriormente la sua abilità nell’impostare i compagni di squadra per i tiri, posizionandolo come un playmaker chiave. In termini di assist al tiro, El Karouani ha mantenuto la sua posizione di vertice con una media di 2 a partita, indicando il suo coinvolgimento costante nella creazione di opportunità di tiro per i suoi compagni di squadra.

Le aree di performance di Souffian El Karouani includono i suoi gol attesi, il coinvolgimento negli attacchi, gli assist, gli assist attesi e gli assist per i tiri, che lo collocano al primo posto tra i terzini sinistri nelle partite analizzate. Questi parametri evidenziano il suo contributo offensivo e la sua capacità di giocare, che possono essere sfruttati tatticamente per migliorare le strategie di attacco di Utrecht. Le sue prestazioni suggeriscono un ruolo dinamico nel gioco offensivo, fornendo un supporto fondamentale nella creazione e nella facilitazione delle opportunità di gol.

Souffian El Karouani (’00) (LB) – Utrecht

Tarkan Batgün

Tarkan Batgun is scouting & match analysis specialist with more than 20 years in football field, worked as a scouting director & head of performance analysis inside clubs, lectured in federations, currently working as the CEO of Comparisonator platform.

Close Menu