Skip to main content

Con l’inizio della stagione della Belgium Super League Women 2025/26, una nuova ondata di giovani talenti si sta facendo conoscere in tutto il campionato. Dai difensori più forti agli attaccanti più dinamici, queste giocatrici stanno dimostrando il loro valore con prestazioni eccellenti e contributi impressionanti basati sui dati. Utilizzando metriche di performance avanzate, analizziamo il loro impatto, i loro punti di forza e il loro potenziale, fornendo una prospettiva basata sui dati sul perché questi astri nascenti sono da tenere d’occhio. Immergiamoci nei numeri e scopriamo cosa li fa emergere nella Super League Women del Belgio.

Basata su CompaGPT, la soluzione AI di nuova generazione di Comparisonator, questa analisi semplifica i dati complessi del calcio in approfondimenti chiari e praticabili. Con le sue caratteristiche all’avanguardia, CompaGPT rivoluziona l’analisi della squadra, offrendo una valutazione istantanea e approfondita delle prestazioni della squadra. In pochi secondi, individua i giocatori di spicco, scopre i giovani talenti emergenti e identifica le aree chiave da migliorare.

Oltre all’analisi tradizionale, CompaGPT offre un’intelligenza strategica per affinare le strategie di trasferimento. Individuando gli acquisti ad alto potenziale, consente ai club di rafforzare le posizioni chiave e di fare scouting delle future stelle con precisione. Con CompaGPT, i dati grezzi si trasformano in preziosi approfondimenti basati sui dati, offrendo alle squadre un vantaggio decisivo nel mercato dei trasferimenti.

Rapporto difensivo della Lega Parametri CompaGPT diKim Everaerts:

K. Everaerts è al primo posto tra i terzini sinistri under 23 con un impressionante 5,4 recuperi di palla nella metà campo avversaria per partita. Questo dato è superiore a quello di K. Nelemans, che è secondo con 4,33. Ciò indica la capacità di Everaerts di pressare efficacemente e di recuperare il possesso in posizioni avanzate, che può essere fondamentale per avviare i contropiedi e mantenere la pressione offensiva. In testa alla categoria, Everaerts realizza 8,4 intercetti per partita, superando J. Mathys, che ha una media di 6,17. Questo dimostra la sua eccellente capacità di anticipare e interrompere il gioco dell’avversario, che è fondamentale per interrompere gli attacchi e ridurre le possibilità dell’avversario. Everaerts eccelle nelle intercettazioni di passaggi con 6,6 per partita, rispetto al 4,83 di K. Nelemans. Questo evidenzia la sua abilità nel leggere il gioco e nell’intercettare i passaggi, aiutando a fermare la progressione dell’avversario e a trasformare rapidamente la difesa in attacco.

K. Everaerts dimostra abilità difensive eccezionali, in particolare nei recuperi di palla nella metà campo avversaria, negli intercetti, nelle intercettazioni di passaggi, nei passaggi liberi e negli interventi difensivi riusciti, spesso primeggiando in queste categorie. Questi punti di forza evidenziano il suo stile difensivo proattivo ed efficace. Tuttavia, i miglioramenti nella conservazione della palla, soprattutto nella propria metà campo, e l’aumento dei suoi contributi di blocco dei tiri possono migliorare ulteriormente il suo impatto difensivo complessivo.

Kim Everaerts (’02) (LB) – OH Leuven

Il rapporto della Lega Parametri Offensivi CompaGPT diLuna Vanzeir:

È in cima alla media dei tiri con 2,6 a partita e dei tiri al bersaglio con 1,2 a partita, dimostrando il suo approccio proattivo nel creare opportunità di gol e nel mantenere la precisione. Rispetto a K. Helsen e L. Hubaut, la consistenza di Vanzeir nella creazione di tiri è significativa, indicando la sua capacità di mettere sotto pressione le difese avversarie e di contribuire alle occasioni da gol. Con 2,4 tocchi nell’area di rigore per partita, Vanzeir dimostra la sua capacità di penetrare le difese e di mantenere il possesso nelle aree critiche, aumentando il potenziale offensivo della sua squadra. Questa abilità di posizionamento indica consapevolezza tattica e capacità di eseguire giocate in situazioni di alta pressione. In testa con 1,8 dribbling riusciti per partita, Vanzeir mostra forti abilità tecniche e agilità, manovrando efficacemente attraverso gli assetti difensivi. La sua capacità di dribblare con successo nel terzo finale (1,2 di media) evidenzia anche la sua abilità nell’avanzare il gioco e nel creare opportunità di gol.

L. Vanzeir eccelle in diversi parametri offensivi, in particolare gol previsti, tiri, dribbling riusciti, tocchi in area e azioni offensive riuscite, evidenziando la sua solida abilità nell’attacco e la sua versatilità tattica. La sua capacità di creare e capitalizzare costantemente le opportunità di gol lo posiziona come risorsa strategica nel gioco offensivo dell’Anderlecht. Nonostante le piccole aree di miglioramento nella conversione dei tiri e nella creazione di assist, i punti di forza di Vanze contribuiscono in modo significativo alle capacità offensive della sua squadra.

Luna Vanzeir (’03) (AMF) – Anderlecht

Rapporto diAurélie Reynders sulla Lega Parametri Offensivi di CompaGPT:

Reynders è al primo posto nel campionato con 1 giocata nella media degli attacchi a segno per partita, a pari merito con K. Helsen. Questo indica il suo coinvolgimento significativo nella creazione di opportunità di gol, rendendolo un giocatore fondamentale nella costruzione offensiva. Inoltre, i suoi 1,67 assist al tiro per partita, anch’essi in testa al campionato insieme a Helsen, evidenziano la sua visione e la capacità di impostare i compagni di squadra, suggerendo che può essere utilizzato strategicamente come playmaker. In testa al campionato con 7,17 dribbling e una media di 3,17 dribbling riusciti per partita, Reynders mostra un controllo di palla e un’agilità eccezionali. La sua capacità di navigare attraverso le difese lo rende una risorsa cruciale per rompere le linee avversarie. Il suo dominio nel dribbling all’interno del terzo finale (5,17 dribbling e 2 dribbling riusciti per partita) illustra ulteriormente la sua minaccia vicino alla porta avversaria, il che implica un uso tattico in zone offensive ad alta pressione.

A. Reynders dimostra eccezionali capacità di dribbling e di azione offensiva, guidando diversi parametri chiave del campionato. Il suo coinvolgimento negli attacchi e negli assist al tiro evidenzia il suo potenziale di playmaking, mentre le sue corse progressive e i suoi dribbling all’interno del terzo finale lo posizionano come risorsa tattica nella creazione di opportunità di gol. Le aree di miglioramento includono i tassi di conversione in gol e i contributi di assist, dove un allenamento mirato potrebbe elevare in modo significativo il suo impatto complessivo sul campo.

Aurélie Reynders (’07) (RW) – OH Leuven

Il rapporto diJada Conijnenberg sulla Lega Parametri Offensivi di CompaGPT:

J. Conijnenberg è al primo posto tra i CF del suo gruppo di età, con una media di 0,83 gol a partita. Questo dato è notevolmente superiore al secondo miglior giocatore, R. Jonušaitė, che ha una media di 0,4 gol. Questo indica una forte capacità di trovare e sfruttare le opportunità di gol, suggerendo che Conijnenberg è un rifinitore affidabile, in grado di influenzare i risultati delle partite in modo significativo. Può essere posizionato strategicamente in aree ad alto tasso di gol per massimizzare il suo impatto. Conijnenberg è al primo posto per i tiri con una media di 2,5 a partita e anche per i tiri al bersaglio con una media di 1,67 a partita. Questo suggerisce un’eccellente precisione e selezione dei tiri, fondamentale per massimizzare le occasioni da gol. La sua percentuale di tiri al bersaglio è un impressionante 66,67%, che indica una forte precisione e capacità decisionale nelle situazioni di tiro. In testa alla categoria con una media di 1 partecipazione agli attacchi di punteggio per partita, Conijnenberg dimostra il suo coinvolgimento nelle giocate offensive. La sua capacità di essere costantemente coinvolto in sequenze d’attacco evidenzia il suo contributo al di là del semplice punteggio, indicando un giocatore che può integrarsi bene con le tattiche di squadra incentrate su giocate offensive aggressive.

J. Conijnenberg eccelle in particolare nelle marcature, nella partecipazione agli attacchi, nell’efficienza dei tiri e nella creazione di opportunità, classificandosi al primo posto in questi parametri offensivi critici. I suoi punti di forza principali sono la capacità di segnare e di contribuire attivamente alle giocate d’attacco. Tuttavia, aree come il dribbling e il playmaking presentano opportunità di crescita. Migliorare questi aspetti potrebbe elevare ulteriormente il suo impatto offensivo complessivo, consentendo una maggiore versatilità negli schieramenti tattici.

Jada Conijnenberg (’03) (CF) – OH Leuven

Tarkan Batgün

Tarkan Batgun is scouting & match analysis specialist with more than 20 years in football field, worked as a scouting director & head of performance analysis inside clubs, lectured in federations, currently working as the CEO of Comparisonator platform.

Leave a Reply


Close Menu