Nel corso della stagione 2025 della Liga Profesional argentina, una nuova ondata di giovani talenti si sta facendo conoscere in tutto il campionato. Dai difensori più forti agli attaccanti più dinamici, questi giocatori stanno dimostrando il loro valore con prestazioni eccellenti e contributi impressionanti basati sui dati. Utilizzando metriche di performance avanzate, analizziamo il loro impatto, i loro punti di forza e il loro potenziale, fornendo una prospettiva basata sui dati sul perché questi astri nascenti sono da tenere d’occhio. Immergiamoci nei numeri e scopriamo cosa li fa emergere nella Liga Profesional argentina.
Basata su CompaGPT, la soluzione AI di nuova generazione di Comparisonator, questa analisi semplifica i dati complessi del calcio in approfondimenti chiari e praticabili. Con le sue caratteristiche all’avanguardia, CompaGPT rivoluziona l’analisi della squadra, offrendo una valutazione istantanea e approfondita delle prestazioni della squadra. In pochi secondi, individua i giocatori di spicco, scopre i giovani talenti emergenti e identifica le aree chiave da migliorare.
Oltre all’analisi tradizionale, CompaGPT offre un’intelligenza strategica per affinare le strategie di trasferimento. Individuando gli acquisti ad alto potenziale, consente ai club di rafforzare le posizioni chiave e di fare scouting delle future stelle con precisione. Con CompaGPT, i dati grezzi si trasformano in preziosi approfondimenti basati sui dati, offrendo alle squadre un vantaggio decisivo nel mercato dei trasferimenti.
“Rising Star” 4 migliori giocatori U23 della stagione 2025 della Liga Profesional Argentina – Finora
Elías Báez (’04) (LB) – San Lorenzo
Rapporto difensivo della Lega Parametri CompaGPT diElías Báez:
Elías Báez si distingue per le sue capacità di intercettazione, con una media di 5,67 intercetti a partita, che lo posiziona al primo posto tra i suoi colleghi. È in vantaggio su Tomás Silva, che ha una media di 4 intercetti a partita. Per quanto riguarda gli intercetti di passaggi, Báez mantiene il suo primato con 4,33 a partita, sempre davanti a Silva con 2,5. Queste cifre indicano l’eccellente anticipazione e la capacità di lettura del gioco di Báez, che lo rendono una risorsa preziosa per interrompere le giocate degli avversari. Dal punto di vista tattico, la sua abilità nell’intercettare i passaggi può essere sfruttata negli schemi difensivi ad alta pressione, dove è fondamentale tagliare le corsie di passaggio.
Elías Báez dimostra notevoli punti di forza negli intercetti e nel recupero della palla, che lo rendono una risorsa difensiva efficace. La sua capacità di interrompere le giocate avversarie è evidente, classificandosi al primo posto negli intercetti e nelle intercettazioni di passaggi. Tuttavia, aree come il mantenimento della palla e il recupero nella metà campo avversaria presentano opportunità di sviluppo. Migliorare questi aspetti aumenterà il suo contributo difensivo complessivo e la sua adattabilità a vari assetti tattici.
Elías Báez


Lorenzo Scipioni (’04) (CMF) – Tigre
Rapporto difensivo della Lega Parametri CompaGPT diLorenzo Scipioni:
Lorenzo Scipioni è al primo posto tra i suoi colleghi con una media impressionante di 16,57 recuperi di palla per partita. Questa statistica supera il secondo miglior performer, Marcelo Esponda, che ha una media di 11,25. Ciò indica l’eccezionale capacità di Scipioni di recuperare il possesso, che è fondamentale per interrompere le giocate degli avversari e avviare i contrattacchi. La sua abilità in quest’area può essere utilizzata strategicamente per migliorare la solidità difensiva della squadra.
La media di Scipioni di 7 intercetti a partita lo colloca in cima alla classifica, superando Juan Ignacio Nardoni con 5,71. La sua capacità di leggere il gioco e intercettare i passaggi è una testimonianza della sua intelligenza in campo. Questa abilità può essere sfruttata tatticamente per interrompere le giocate degli avversari e mantenere la struttura della squadra. In testa con 5,29 intercettazioni di passaggi per partita, Lorenzo Scipioni eccelle nell’interrompere la circolazione di palla dell’avversario, rispetto al 3,71 di Nardoni. Questa capacità è fondamentale per contrastare le squadre che si affidano a sequenze di passaggi intricate e può essere utilizzata per avviare transizioni rapide. I punti di forza di Lorenzo Scipioni nei recuperi di palla, negli intercetti e nelle azioni difensive complessive sottolineano il suo ruolo centrale nella strategia difensiva della squadra. La sua posizione di vertice in queste aree dimostra la sua capacità di interrompere le giocate dell’avversario e di contribuire in modo significativo alle fasi difensive. Tuttavia, affrontare le debolezze nella conservazione e nelle perdite di palla, in particolare nelle aree difensive, può migliorare ulteriormente le sue prestazioni e il suo impatto tattico sul campo.
Lorenzo Scipioni


Luis Angulo (’04) (LW) – Central Cordoba
Il rapporto CompaGPT Parametri della Lega Offensiva diLuis Angulo:
Il primato di Angulo nelle corse progressive (3,63 a partita) e nei tocchi nell’area di rigore (3,88 a partita) evidenzia la sua capacità di avanzare la palla in modo efficace e di mantenere una presenza in attacco nelle aree critiche. Questo lo rende prezioso nelle tattiche che enfatizzano la penetrazione e il mantenimento della pressione sulla difesa avversaria.
Luis Angulo è al primo posto tra i suoi colleghi sia per i gol che per gli assist, con una media di 0,13 gol e 0,5 assist a partita. Ciò indica la sua efficacia nel convertire le opportunità e nel creare occasioni per i compagni di squadra, suggerendo che può svolgere un ruolo centrale nelle strategie offensive, in particolare nelle formazioni che sfruttano il gioco d’ala per le opportunità di gol. In testa alla classifica con 0,26 assist attesi e 1 assist per tiro al bersaglio a partita, Angulo dimostra la sua capacità di effettuare passaggi decisivi che portano direttamente a opportunità di gol. Questa abilità può essere fondamentale nei sistemi che si basano su transizioni rapide e passaggi precisi nel terzo finale. I parametri migliori di Luis Angulo includono i gol, gli assist, gli assist previsti, gli assist per il tiro al bersaglio, le corse progressive e i tocchi nell’area di rigore. Questi punti di forza sottolineano il suo ruolo di giocatore dinamico e d’impatto negli scenari offensivi, con un potenziale di ulteriore sviluppo nelle tecniche di dribbling e di tiro.
Luis Angulo


Tomás Nasif (’04) (CF) – Banfield
Il rapporto diTomás Nasifsulla Lega Parametri Offensivi di CompaGPT:
Il punto di forza più significativo di Tomás Nasif è la sua capacità di segnare. Con una media di 0,75 gol a partita, è al primo posto tra gli 11 giocatori nella posizione di centravanti. È anche in testa alla classifica dei gol attesi (xG) con una media di 0,56, il che indica una forte capacità di posizionamento e di rifinitura. Il confronto con David Romero, che ha una media di 0,43 gol, evidenzia l’efficienza superiore di Nasif nel trovare la rete. Questo suggerisce che Nasif può essere schierato tatticamente come una minaccia primaria di gol, sfruttando il suo tasso di conversione dei gol del 60%.
Nasif ha una media di 1,25 tiri al bersaglio per partita, che si colloca al primo posto tra i suoi colleghi. Questo alto volume di tiri precisi, rispetto allo 0,86 di David Romero, sottolinea la sua precisione e la capacità di sfidare efficacemente i portieri. Dal punto di vista tattico, Nasif può essere utilizzato per mantenere la pressione offensiva e capitalizzare le opportunità di tiro, soprattutto quando la squadra ha bisogno di massimizzare le occasioni di gol. I migliori parametri di classifica di Tomás Nasif sono la capacità di segnare gol, i tiri al bersaglio e la competenza nei rigori, che lo rendono una risorsa offensiva formidabile. Le sue capacità di dribbling e la partecipazione attiva alle azioni offensive rafforzano ulteriormente il suo profilo. Tuttavia, aree come gli assist, il trasporto della palla e le corse progressive indicano un potenziale di crescita, offrendo percorsi per un uso tattico migliore e uno sviluppo generale.
Tomás Nasif





