Poiché il calcio moderno continua a richiedere una maggiore intensità fisica, il monitoraggio dei dati di movimento dei giocatori è diventato fondamentale per identificare i talenti più performanti. Utilizzando il modulo avanzato di Comparisonator Physical Data Comparisonator, abbiamo analizzato la Scozia Premiership per evidenziare i migliori giocatori U23 in tre parametri fisici chiave per la stagione 2024/25 fino ad ora. Questa valutazione approfondita fornisce ai club, agli scout e agli analisti un quadro più chiaro degli atleti emergenti le cui capacità fisiche li distinguono sul campo.
Queste intuizioni riflettono la crescente importanza delle metriche fisiche nei moderni processi di scouting e reclutamento. Estraendo i dati di trasmissione tramite l’AI, i club possono valutare le prestazioni dei giocatori con precisione e contesto.
Nella categoria Distanza di Corsa ad Alta Velocità (HSR) – che misura la distanza percorsa a 20-25 km/h – Tom Sparrow è in testa, dimostrando la sua capacità di mantenere un movimento rapido in situazioni di gioco ad alta velocità. Lyall Cameron si distingue nella categoria Running Distance, coprendo più terreno di qualsiasi altro giocatore U23 in questa stagione, sottolineando la sua resistenza e il suo ritmo di lavoro per 90 minuti. Nel frattempo, Topi Keskinen si aggiudica il primo posto per la Distanza Totale, evidenziando il suo ritmo esplosivo e le sue frequenti raffiche ad alta velocità che superano i 20 km/h.
I risultati non solo mettono in luce le stelle nascenti della Scozia, ma dimostrano anche come l’analisi fisica possa favorire decisioni calcistiche più intelligenti, sia che si tratti di individuare talenti sottovalutati, sia che si tratti di costruire squadre competitive. Rimanete sintonizzati perché continueremo a scoprire altri fuoriclasse basati sui dati nel corso della stagione.
Si prega di notare che tutti i numeri sono dati per 90 minuti della Stagione 2024/25 – Finora.
Rapporto sulle visite mediche di Tom Sparrow:
Sparrow è al primo posto con 42,56 accelerazioni elevate per partita, superando Josh Mulligan che ne ha in media 41. Questo evidenzia l’agilità e la velocità esplosiva di Sparrow, che gli consente di passare rapidamente dai compiti difensivi agli attacchi di supporto. La sua capacità di accelerare frequentemente potrebbe essere vitale negli scenari di contropiede e nel pressing sui giocatori avversari per riconquistare il possesso. Sparrow è in cima a questa metrica con 349,19 metri, rispetto ai 292,01 metri di Ziyad Larkeche. Ciò suggerisce la capacità di Sparrow di eseguire corse ad alta velocità all’inizio delle partite, fornendo profondità sui fianchi e sostenendo gli sforzi sia difensivi che d’attacco. La sua capacità di coprire un terreno significativo ad alta velocità può essere strategica per allungare le difese e creare spazio. Sparrow raggiunge una velocità massima media di 36,68 metri per partita, posizionandosi al primo posto davanti a Ewan Wilson con 35,93 metri. Questo indica la sua capacità di raggiungere velocità elevate, aggiungendo una dimensione di minaccia nelle giocate offensive, in particolare nelle transizioni veloci e nell’inseguire le palle vaganti.
I punti di forza di Tom Sparrow risiedono nella sua eccezionale produzione fisica nel primo tempo, compresa la distanza totale, le accelerazioni e le decelerazioni, combinata con un’impressionante corsa ad alta velocità e capacità di velocità massima. Questi attributi lo posizionano come un giocatore dinamico ed efficace all’inizio delle partite, in grado di influenzare sia la stabilità difensiva che lo slancio in attacco. Tuttavia, potrebbero esserci aree da esplorare per migliorare la sua resistenza nel secondo tempo e le azioni di media intensità, per garantire un’efficacia sostenuta per tutta la durata delle partite.
Tom Sparrow (’02) (RB) – Motherwell


Corsa ad alta velocità (HSR) Distanza
Rapporto sulle visite mediche del CompaGPT di Lyall Cameron:
Cameron è in cima alla classifica con una media di 1927,65 distanze di corsa per partita, superando i 1625,34 di Lennon Miller. Questo dimostra la sua resistenza e il suo ritmo di lavoro, essenziali per coprire ampie zone del campo. La sua elevata distanza di corsa è indicativa di un centrocampista in grado di contribuire in modo significativo sia ai compiti difensivi che al supporto offensivo durante la partita. Con una media di 747,85 di distanza di corsa ad alta velocità per partita, Cameron è di nuovo in testa, davanti ai 615,59 di Josh Mulligan. Questo sottolinea la sua capacità di sostenere corse ad alta velocità, fondamentali per sfruttare gli spazi e creare minacce d’attacco. La sua abilità nella corsa ad alta velocità è fondamentale per i ruoli che richiedono movimenti dinamici e transizioni rapide.
Le prestazioni di spicco di Lyall Cameron in Conteggio accelerazioni medie, Conteggio accelerazioni alte, Conteggio decelerazioni medie, Distanza di corsa e Distanza di corsa ad alta velocità evidenziano la sua prestanza fisica e il suo stile di gioco dinamico. Si classifica costantemente al primo posto in diverse metriche fisiche chiave, sottolineando la sua capacità di contribuire efficacemente sia alla fase offensiva che a quella difensiva, grazie a transizioni rapide e a un gioco sostenuto ad alta velocità. I miglioramenti nella distanza totale all’inizio della partita e nell’intensità del movimento nel secondo tempo potrebbero perfezionare ulteriormente il suo impatto e la sua influenza, consolidando il suo ruolo di centrocampista dinamico e versatile.
Lyall Cameron (’02) (CMF) – Dundee FC


Distanza di corsa
Il rapporto sui Fisici CompaGPT di Topi Keskinen:
Topi Keskinen è al primo posto nella distanza totale e nella distanza di corsa ad alta velocità, con una media di 8618,06 metri e 559,73 metri per partita, rispettivamente. Rispetto ai giocatori in posizioni simili, questo indica una resistenza eccezionale e la capacità di mantenere un’intensità elevata per tutta la partita. Il suo dominio in queste metriche suggerisce un vantaggio tattico nel sostenere la pressione e nel contribuire in modo efficace sia offensivamente che difensivamente. Leader nella distanza di corsa con 1162,29 metri per partita, Keskinen mostra un ritmo di lavoro e una mobilità impressionanti. Questa capacità di coprire il terreno in modo efficiente può essere sfruttata tatticamente per sfruttare gli spazi e sostenere le transizioni sia in attacco che in difesa.
I migliori parametri di classifica di Topi Keskinen sono la Distanza totale e la Distanza di corsa ad alta velocità, soprattutto nella prima parte delle partite. La sua impressionante velocità di lavoro e la sua resistenza offrono vantaggi tattici nel mantenere alta l’intensità e la pressione sugli avversari. Tuttavia, concentrandosi sul miglioramento della resistenza e delle capacità di accelerazione nel secondo tempo, può elevare ulteriormente il suo impatto complessivo sul campo, rendendolo una risorsa più consistente e versatile per la sua squadra.
Topi Keskinen (’03) (RW) – Aberdeen





