Skip to main content

La Liga Pro dell’Ecuador continua a brillare come centro per i talenti emergenti del calcio sotto i 23 anni, mettendo in evidenza i giocatori che eccellono in diverse metriche di performance. Utilizzando la piattaforma Comparisonator, abbiamo analizzato cinque parametri critici –Recuperi dipalla, Dribbling contro vinti, Duelli di pressing, Trasporto di palla e Giocare in attacchi di punteggio – perevidenziare i giovani giocatori più performanti nelle rispettive posizioni. Queste classifiche, basate sui dati medi per partita, offrono preziose indicazioni sulle prospettive più brillanti del campionato, che stanno plasmando il futuro del calcio ecuadoriano.

  • Recuperi di palla da parte dei terzini centrali
  • Dribbling contro vinti dai terzini
  • Duelli di pressing da parte dei centrocampisti difensivi
  • Trasporto della palla da parte delle ali
  • Giocare negli attacchi con punteggio da parte degli attaccanti centrali

Queste metriche offrono indicazioni sulle diverse abilità dei giocatori nel creare opportunità, mantenere la presenza offensiva, l’abilità difensiva e guidare il gioco in avanti. Esploriamo i migliori interpreti di ogni categoria e analizziamo i loro contributi al successo delle rispettive squadre nella Liga Pro ecuadoriana.

Si prega di notare che tutti i numeri sono dati per 90 minuti della Stagione 2024.

Come funziona la funzione di reclutamento di Comparisonator?

“Recruitment Shop” permette a reclutatori e scout di cercare/elencare con un solo clic giocatori di qualsiasi campionato e di qualsiasi posizione in base alle loro prestazioni (utilizzando l’indice di prestazioni artificialmente intelligente di Comparisonator), all’altezza, all’età e al paese del passaporto. Le azioni dei giocatori possono essere filtrate in base alle qualità ricercate. I giocatori fuori contratto possono essere trovati tra gli oltre 300.000 giocatori presenti nel database.

Ad esempio, i decisori potranno elencare tutti i migliori centravanti U21 (o di qualsiasi posizione) di Croazia e Serbia (o di 275 competizioni), aggiungere la quantità di gol, i duelli aerei vinti se si cerca un centravanti dalla sezione filtro, o i dribbling effettuati se si cerca un attaccante. Dettaglia molto semplicemente la posizione da ricercare per trovare i giocatori adatti.

Recuperi di palla

Il recupero della palla è una metrica chiave per valutare la solidità difensiva, e la Liga Pro ecuadoriana vanta un talento giovane ed eccezionale nella posizione di Centrocampista (CB). In testa alla classifica c’è Óscar Quiñónez (’01) dell’Orense, con una media impressionante di 12,8 recuperi per partita, che dimostra il suo dominio in difesa. Segue da vicino Diogo Bagüí (’05) dell’Emelec, con una media di 10,6 recuperi, che riflette la sua promessa iniziale a soli 18 anni. La top five è completata da Carlos Medina (’01) del Libertad(10,5), Bryan Quiñónez (’03) dell’Orense(10,3) e Edilson Cabeza (’02) dell’Imbabura(10,1), che contribuiscono in modo significativo agli sforzi difensivi delle loro squadre.

Dribbling contro vinti

Dai terzini ci si aspetta sempre più un contributo difensivo e offensivo, e la capacità di vincere i duelli contro i palleggiatori è fondamentale. Alex Rangel (’02) del Barcellona guida la classifica dei terzini destri (RB) e sinistri (LB), con una media stellare di 2,8 dribbling vinti a partita, affermando la sua affidabilità difensiva. Josué Cuero (’01) del Delfin segue con 2,0, mentre Melvin Díaz (’01) del Cumbayá e Maikel Reyes (’03) del Delfin condividono il terzo posto con 1,1 dribbling vinti a partita. Completa la lista Daykol Romero (’01) dell’Universidad Católica con 1,0, dimostrando la sua abilità nel fermare le ali avversarie.

Duelli pressanti

Il ruolo di un centrocampista difensivo (DMF) ruota spesso intorno all’interruzione del gioco avversario attraverso il pressing, e Patrik Mercado (’03) dell’Independiente del Valle guida questa categoria con una media di 1,0 duelli di pressing vinti a partita, dimostrando la sua capacità di interrompere gli attacchi in modo efficace. Erick Plúas (’02) dell’Orense è al secondo posto con 0,8, mentre Elian Pepinos (’01) dell’Imbabura si assicura la terza posizione con 0,6. Il quarto posto è condiviso da Vicente Torres (’02) del Técnico Universitario e Sebastián Sánchez (’02) dell’Imbabura, ciascuno con una media di 0,4 duelli di pressing, che evidenziano i loro contributi difensivi.

Trasporto della palla

Gli attaccanti che sanno portare la palla in modo efficace creano opportunità di gol, e la Liga Pro dell’Ecuador mostra stelle nascenti in questa abilità. Bruno Caicedo (’05) del Cumbayá è in testa con una media di 0,58 passaggi di palla per partita, sottolineando la sua creatività e il suo estro. Lo seguono Ariel Almagro (’01) di Cumbayá con 0,32 e Melvin Díaz (’01) con 0,29, sottolineando il dominio di Cumbayá nella produzione di talenti d’attacco. L’elenco si conclude con Keny Arroyo (’06) dell’Independiente del Valle(0,27) e Erick Mendoza (’02) dell’Imbabura(0,13), che mostrano entrambi un potenziale di crescita.

Giocare negli attacchi di punteggio

La capacità di contribuire direttamente alle opportunità di gol definisce i migliori attaccanti, e Luca Klimowicz (’04) di Imbabura guida la classifica dei centravanti (CF) con una media di 0,67 attacchi di gol a partita. Il suo compagno di squadra Erick Mendoza (’02) lo segue da vicino con 0,65, formando un duo d’attacco formidabile. Allen Obando (’06) del Barcellona è terzo con 0,45, mentre Ricardo Phillips (’01) del Delfin(0,43) ed Elián Caicedo (’05) del Mushuc Runa(0,25) completano la top five, mostrando la profondità del talento d’attacco nel campionato.

Selezionati tramite l’indice di apprendimento automatico di Comparisonator.
I confronti di dati forniti da Comparisonator sono solo a scopo educativo e non sono destinati a essere monetizzati.

Furkan Yağız

Furkan Yagiz is COO of Comparisonator, overseeing product and business development for football clubs and football agencies. He is experienced in data analysis and AI powered tech solutions.

Close Menu