Nella Superliga danese, la ricerca dell’eccellenza tra i talenti U23 è un aspetto determinante del panorama del campionato. La piattaforma Comparisonator ha analizzato diligentemente le prestazioni dei giocatori attraverso cinque parametri vitali: dribbling riusciti da parte dei centrocampisti, passaggi chiave da parte delle ali, intercettazioni di passaggi da parte dei terzini, tocchi in area da parte degli attaccanti e duelli vinti da parte dei terzini centrali. In questa valutazione completa, approfondiamo queste categorie e mettiamo in evidenza le stelle emergenti che stanno plasmando il futuro del calcio danese nella Superliga.
Il nostro team di analisti del reclutamento si è immerso nell’attuale stagione della Superliga danese e ha elencato i primi 5 leader in ogni categoria di parametri:
- Dribbling riusciti da parte dei centrocampisti
- Passaggi chiave da parte delle ali
- Intercettazioni di passaggi da parte dei terzini
- Touches in Box by Strikers
- Duelli vinti dai terzini
I migliori giocatori U23 della Superliga danese in 5 Parametri
I migliori 5 giocatori classificati nei parametri selezionati in base alle partite giocate finora in questa stagione. Questi giocatori sono classificati in base alle loro medie per 90 minuti. In questa analisi, il team di Comparisonator ha utilizzato la funzione Recruitment Shop della piattaforma.
Si prega di notare che tutti i numeri si riferiscono ai dati relativi ai 90 minuti della stagione 2023/24 fino ad ora.
Come funziona la funzione di reclutamento di Comparisonator?
“Recruitment Shop” permette a reclutatori e scout di cercare/elencare con un solo clic giocatori di qualsiasi campionato e di qualsiasi posizione in base alle loro prestazioni (utilizzando l’indice di prestazioni artificialmente intelligente di Comparisonator), all’altezza, all’età e al paese del passaporto. Le azioni dei giocatori possono essere filtrate in base alle qualità ricercate. I giocatori fuori contratto possono essere trovati tra gli oltre 300.000 giocatori presenti nel database.
Ad esempio, i decisori potranno elencare tutti i migliori centravanti U21 (o di qualsiasi posizione) di Croazia e Serbia (o di 275 competizioni), aggiungere la quantità di gol, i duelli aerei vinti se si cerca un centravanti dalla sezione filtro, o i dribbling effettuati se si cerca un attaccante. Dettaglia molto semplicemente la posizione da ricercare per trovare i giocatori adatti.
In sintesi, la Superliga danese sta assistendo all’ascesa di notevoli talenti U23 che eccellono in questi cinque parametri cruciali. Queste stelle emergenti promettono un futuro brillante per il calcio danese, sia a livello nazionale che internazionale.
Dribbling di successo
Al centro dell’azione, i centrocampisti sono fondamentali per il controllo del gioco e Sören Tengstedt è in testa con una media impressionante di 2,6 dribbling riusciti per 90 minuti. Tochi Chukwuani lo segue da vicino con 2,57 dribbling riusciti, assicurandosi il secondo posto. Romi Al-Hajj dimostra la sua abilità nel dribbling al terzo posto con 2,35 dribbling riusciti, mentre Mohamed Diomande e Pelle Mattson completano la top five con 1,74 e 1,24 dribbling riusciti rispettivamente. Questi centrocampisti non solo orchestrano il gioco, ma riescono anche a superare le difese avversarie in modo efficace.


Passaggi chiave
Le ali apportano un tocco di classe al gioco e Roony Bardghjii si distingue con una media di 1,01 passaggi chiave per 90 minuti. Serginho non è lontano, assicurandosi il secondo posto con 0,84 passaggi chiave, mentre Tobias Bech mostra le sue abilità creative al terzo posto con 0,77 passaggi chiave. Ibrahim Osman e Musa Jawara seguono da vicino con 0,75 e 0,68 passaggi chiave rispettivamente. Queste ali sono fondamentali per creare opportunità di gol.


Intercettazioni di passaggi
I terzini contribuiscono sia all’attacco che alla difesa e Oliver Sonne è in testa agli intercetti di passaggi con un impressionante 4,85 per 90 minuti. Wiliam Kaastrup si assicura la seconda posizione con 3,79 intercettazioni di passaggi, mentre Willy Cumado e Magnus Lysholm seguono con 3,41 e 3,4 intercettazioni di passaggi rispettivamente. Oliver Villadsen completa la top five con 3,08 intercettazioni di passaggi. Questi terzini non solo difendono con determinazione, ma interrompono anche le corsie di passaggio degli avversari in modo efficace.


Ritocchi nella scatola
Gli attaccanti sono i marcatori e Mathias Kvistgaarden è in testa con una media di 5,65 tocchi in area per 90 minuti. Orri Óskarsson si assicura il secondo posto con 4,13 tocchi, mentre Anosike Ementa e Filip Bundgaard condividono la terza posizione con 2,95 tocchi. Alexander Lind segue da vicino. Questi attaccanti sono costantemente coinvolti in posizioni di marcatura, rappresentando una minaccia costante per le difese avversarie.


Duelli vinti
Nel cuore della difesa, i terzini centrali sono fondamentali per mantenere una linea di fondo solida e Lucas Hey è in testa con una media impressionante di 11,75 duelli vinti per 90 minuti. Oliver Provstgaard si assicura la seconda posizione con 10,21 duelli vinti, mentre Valdemar Lund e Henrik Heggheim seguono con 10 e 9,76 duelli vinti rispettivamente. Alexander Busch completa la top five con 9,05 duelli vinti. Questi terzini centrali non solo forniscono una difesa risoluta, ma si impegnano anche attivamente nelle battaglie per il possesso.


Selezionato tramite l’indice di apprendimento automatico di Comparisonator.
I dati comparati da Comparisonator hanno solo scopo educativo e non sono destinati alla monetizzazione.



