Nell’arena altamente competitiva della Bundesliga austriaca, la piattaforma Comparisonator ha individuato i talenti U23 più promettenti, che stanno eccellendo in tutti i parametri chiave. Dai dribbling riusciti dei centrocampisti ai duelli vinti dai difensori centrali, queste giovani stelle non solo stanno facendo faville nelle loro rispettive posizioni, ma stanno anche ridisegnando la narrativa del calcio austriaco. Questa analisi analizza da vicino le prestazioni di spicco di questi giocatori U23, facendo luce sui loro contributi individuali e sull’impatto collettivo che stanno avendo all’interno del campionato.
I migliori giocatori U23 della Bundesliga austriaca in 5 Parametri
I migliori 5 giocatori classificati nei parametri selezionati in base alle partite giocate finora in questa stagione. Questi giocatori sono classificati in base alle loro medie per 90 minuti. In questa analisi, il team di Comparisonator ha utilizzato la funzione Recruitment Shop della piattaforma.
- Dribbling di successo
- Passaggi chiave
- Recuperi di palla
- Tiri al bersaglio
- Duelli vinti
Si noti che tutti i numeri si riferiscono ai dati della stagione 2023-24 per 90 minuti.
Come funziona la funzione di reclutamento di Comparisonator?
“Recruitment Shop” permette a reclutatori e scout di cercare/elencare con un solo clic giocatori di qualsiasi campionato e di qualsiasi posizione in base alle loro prestazioni (utilizzando l’indice di prestazioni artificialmente intelligente di Comparisonator), all’altezza, all’età e al paese del passaporto. Le azioni dei giocatori possono essere filtrate in base alle qualità ricercate. I giocatori fuori contratto possono essere trovati tra gli oltre 300.000 giocatori presenti nel database.
Ad esempio, i decisori potranno elencare tutti i migliori centravanti U21 (o di qualsiasi posizione) di Croazia e Serbia (o di 275 competizioni), aggiungere la quantità di gol, i duelli aerei vinti se si cerca un centravanti dalla sezione filtro, o i dribbling effettuati se si cerca un attaccante. Dettaglia molto semplicemente la posizione da ricercare per trovare i giocatori adatti.
Dribbling di successo
Oscar Gloukh guida i centrocampisti U23 con una media impressionante di 2,57 dribbling riusciti per 90 minuti, dimostrando la sua capacità di navigare attraverso le difese avversarie. Matthäus Taferner, Amankwah Forson, Alexander Prass e Andy Irving seguono l’esempio, dimostrando ciascuno il proprio estro e la propria agilità nel cuore del centrocampo.


Passaggi chiave
In termini di creazione di opportunità di gol, Nicolas Kühn è in cima alle ali U23 con una media di 1,57 passaggi chiave per 90 minuti, fornendo una scintilla creativa sui fianchi. Anche Augustine Boakye, Thierno Ballo, Conor Loss e Yadal Diaby contribuiscono in modo significativo alla capacità di attacco della loro squadra.


Recuperi di palla
A livello difensivo, Neraysho Kasanwirjo guida i terzini U23 con una media impressionante di 9,81 recuperi di palla per 90 minuti, esemplificando la sua tenacia e il suo contributo difensivo. Anche Jonas Auer, Nikolas Veratsching, Amar Dedic e Jusuf Gazibegovic si distinguono, mostrando la loro abilità difensiva nel recupero del possesso.


Tiri al bersaglio
Tra gli attaccanti U23, Karim Konate è in testa con una media di 1,44 tiri al bersaglio per 90 minuti, a dimostrazione della sua abilità di rifinitura. Anche Fally Mayulu, Roko Simic, Mohamed Bamba e Szymon Wlodarczyk mostrano le loro capacità di segnare gol, rappresentando una minaccia nel terzo d’attacco.


Duelli vinti
A livello difensivo, Felix Bacher è in cima alla classifica dei difensori centrali U23 con una media di 13,76 duelli vinti per 90 minuti, dimostrando la sua forza e la sua capacità di affermare il dominio. Anche Strahinja Pavlovic, Danilo Mitrovic, Samson Baidoo e Leopold Querfeld contribuiscono in modo significativo a vincere battaglie cruciali sul retro.


Selezionati tramite l’indice di apprendimento automatico di Comparisonator.
I confronti di dati forniti da Comparisonator sono solo a scopo educativo e non sono destinati a essere monetizzati.



