L’Austria 2. La Liga svela una coorte di giocatori U23 di talento che stanno lasciando il segno nelle metriche di performance cruciali, identificate dalla piattaforma Comparisonator. Attraverso parametri chiave come i passaggi chiave dei centrocampisti, i dribbling riusciti delle ali, i recuperi di palla dei terzini, i tiri al bersaglio degli attaccanti e i duelli vinti dai difensori centrali, questi astri nascenti mostrano il loro potenziale e la loro abilità in varie posizioni. I loro contributi non solo parlano delle loro capacità individuali, ma suggeriscono anche il loro ruolo nel plasmare il futuro del calcio austriaco.
I migliori giocatori U23 della 2. Liga austriaca in 5 parametri. Liga in 5 parametri
I migliori 5 giocatori classificati nei parametri selezionati in base alle partite giocate finora in questa stagione. Questi giocatori sono classificati in base alle loro medie per 90 minuti. In questa analisi, il team di Comparisonator ha utilizzato la funzione Recruitment Shop della piattaforma.
- Passaggi chiave
- Dribbling di successo
- Recuperi di palla
- Tiri al bersaglio
- Duelli vinti
Si noti che tutti i numeri si riferiscono ai dati della stagione 2023-24 per 90 minuti.
Come funziona la funzione di reclutamento di Comparisonator?
“Recruitment Shop” permette a reclutatori e scout di cercare/elencare con un solo clic giocatori di qualsiasi campionato e di qualsiasi posizione in base alle loro prestazioni (utilizzando l’indice di prestazioni artificialmente intelligente di Comparisonator), all’altezza, all’età e al paese del passaporto. Le azioni dei giocatori possono essere filtrate in base alle qualità ricercate. I giocatori fuori contratto possono essere trovati tra gli oltre 300.000 giocatori presenti nel database.
Ad esempio, i decisori potranno elencare tutti i migliori centravanti U21 (o di qualsiasi posizione) di Croazia e Serbia (o di 275 competizioni), aggiungere la quantità di gol, i duelli aerei vinti se si cerca un centravanti dalla sezione filtro, o i dribbling effettuati se si cerca un attaccante. Dettaglia molto semplicemente la posizione da ricercare per trovare i giocatori adatti.
Passaggi chiave
Kilian Bauernfeind guida i centrocampisti U23 con una media di 0,42 passaggi chiave per 90 minuti, dimostrando le sue capacità di playmaking. Jonas Karner, David Ungar, Vesel Demako e Paolo Jager lo seguono da vicino, dimostrando il loro ruolo nel creare opportunità di gol dal centrocampo.


Dribbling di successo
Haris Ismailcebioglu è in cima alla classifica delle ali U23 con una media impressionante di 4,1 dribbling riusciti per 90 minuti, mostrando il suo estro e la sua capacità di affrontare i difensori avversari. Anche Winfred Amoah, Anteu Fetahu, Andre Leipold e Lukas Parger occupano un posto di rilievo, mostrando la loro abilità nel battere gli avversari.


Recuperi di palla
Matteo Schablas guida i terzini U23 con una media di 11,06 recuperi di palla per 90 minuti, seguito da vicino da Benjamin Atiabou, Julian Keiblinger, Johannes Schriebl e Leon Grube, a dimostrazione del loro contributo difensivo e della capacità di recuperare il possesso.


Tiri al bersaglio
Nel regno dei tiri al bersaglio, Leon Grgic emerge come il miglior attaccante U23 con una media di 1,23 tiri al bersaglio per 90 minuti, mostrando la sua precisione e la sua minaccia di segnare. Anche Samuel Guedes, Yannick Woudstra, Amady Camara e Lukas Brückler dimostrano la loro abilità nel mettere alla prova i portieri avversari.


Duelli vinti
I terzini centrali U23 mostrano il loro dominio nei duelli, con Simon Furtlehner che guida il gruppo con una media di 12,8 duelli vinti per 90 minuti. Matheus Lins, Arjan Malic, Gabriel Heider e David Heindl lo seguono da vicino, mostrando la loro forza difensiva e la capacità di vincere battaglie cruciali.


Selezionati tramite l’indice di apprendimento automatico di Comparisonator.
I confronti di dati forniti da Comparisonator sono solo a scopo educativo e non sono destinati a essere monetizzati.



