La J1 League del 2023 ha visto le eccezionali performance di tre giocatori di spicco, meticolosamente identificati dalla sofisticata piattaforma Comparisonator. Sho Sasaki del Sanfrecce Hiroshima, un terzino centrale imponente, Sho Inagaki del Nagoya Grampus, un tenace centrocampista centrale, e Yuyo Osako del Vissel Kobe, un prolifico centravanti, non solo hanno eccelso nelle rispettive posizioni, ma hanno anche dominato categorie statistiche chiave all’interno dei loro gruppi di pari livello, guadagnandosi il riconoscimento di migliori del campionato.
3 Migliori giocatori della Japan J1 League – Stagione 2023
Sho Sasaki – (CB) Sanfrecce Hiroshima
Sho Sasaki del Sanfrecce Hiroshima ha messo in mostra l’eccellenza difensiva dalla posizione di difensore centrale, primeggiando nelle metriche cruciali del suo gruppo di pari. Sasaki è al primo posto nei recuperi di palla nella metà campo avversaria (4,35 a partita), negli intercetti nella metà campo avversaria (1,1 a partita) e nei passaggi riusciti al terzo finale (7,65 a partita). La sua capacità di iniziare gli attacchi da dietro mantenendo una solida presenza difensiva è stata fondamentale per il Sanfrecce Hiroshima.


Sho Inagaki – (CMF) Nagoya Grampus
Sho Inagaki del Nagoya Grampus è stato un pilastro del centrocampo, eccellendo nei recuperi palla (11,19 a partita), nei duelli a terra vinti (7,81 a partita) e nei duelli a terra difensivi vinti (5,84 a partita). La tenacia di Inagaki nel vincere il possesso e i duelli ha fornito al Nagoya Grampus una base fondamentale in mezzo al campo.


Yuyo Osako – (CF) Vissel Kobe
Yuyo Osako del Vissel Kobe ha guidato la linea con efficienza clinica, classificandosi al primo posto per gol (0,65 a partita), assist al tiro (1,24 a partita) e duelli a terra vinti (6,09 a partita) tra gli attaccanti centrali. L’abilità di Osako nel segnare e nel contribuire al gioco di costruzione lo rendono una figura chiave nelle strategie d’attacco del Vissel Kobe.



Selezionato tramite l’indice di apprendimento automatico di Comparisonator.
I dati comparati da Comparisonator hanno solo scopo educativo e non sono destinati alla monetizzazione.



