La UEFA Champions League è famosa per mettere in mostra i migliori talenti del calcio sul più grande palcoscenico, e la fase a gironi della stagione 2023/24 non ha fatto eccezione. Come identificato dalla piattaforma all’avanguardia Comparisonator, tre giocatori di spicco hanno catturato i riflettori con le loro eccezionali performance nelle rispettive posizioni. Erling Haaland, il prolifico centravanti del Manchester City, ha dominato la posizione di attaccante con un’abilità senza pari nel segnare gol. Phil Foden, che opera come ala destra per lo stesso club, ha mostrato notevoli capacità, guidando le classifiche in metriche chiave per la sua posizione. In difesa, il terzino sinistro dell’Atletico Madrid, Samuel Lino, ha dimostrato un’impressionante miscela di solidità difensiva e talento offensivo, distinguendosi tra i suoi compagni. Approfondiamo le statistiche e l’impatto di questi giocatori durante la fase a gironi, ponendo le basi per la loro potenziale influenza nel corso del torneo.
- Miglior XI
- Miglior difensore
- Miglior centrocampista
- Il migliore in avanti
Le migliori prestazioni dei giocatori della UEFA Champions League
Stagione 2023-24 Fase a gironi

Samuel Lino – (LB) Atletico Madrid
Il terzino sinistro dell’Atletico Madrid, Samuel Lino, è stato una rivelazione sia in fase difensiva che in fase offensiva. La media di 0,75 assist a partita di Lino lo colloca in cima alla classifica dei terzini sinistri, evidenziando la sua capacità di contribuire nel terzo d’attacco. In difesa, Lino ha mantenuto una solida presenza con un solo tiro in porta a partita, dimostrando la sua abilità nel contrastare gli attacchi avversari. Inoltre, la sua notevole media di 5,75 tocchi nell’area di rigore a partita dimostra una miscela unica di stabilità difensiva e intenzione di attaccare. La versatilità e l’impatto di Lino sia in fase difensiva che in fase offensiva lo rendono un ottimo interprete nella posizione di terzino sinistro, aggiungendo una dimensione preziosa alla campagna dell’Atletico Madrid.


Phil Foden – (RW) Manchester City
Phil Foden ha illuminato la posizione di ala destra con il suo gioco dinamico e la sua abilità nel segnare gol per il Manchester City. L’indice principale di Comparisonator lo colloca a un impressionante 531, sottolineando il suo impatto a tutto tondo. La capacità di Foden di trovare il fondo della rete è evidente nel suo primato di 2 tiri al bersaglio a partita, oltre a fornire ampie opportunità ai suoi compagni di squadra con un notevole 4,5 occasioni create a partita. In qualità di playmaker chiave per il Manchester City, le prestazioni di Foden sulla fascia destra sono state fondamentali per il successo nella fase a gironi e il suo contributo sarà senza dubbio cruciale nelle fasi a eliminazione diretta.


Erling Haaland – (CF) Manchester City
Erling Haaland si è affermato come una forza da tenere in considerazione nel ruolo di centravanti, guadagnandosi il primo posto nell’Indice Principale di Comparisonator con un’impressionante valutazione di 393. L’attaccante norvegese ha fatto registrare una media sorprendente di 3,2 tiri al bersaglio a partita, dimostrando la sua capacità di finalizzazione. Inoltre, Haaland è in testa alla classifica dei marcatori con la ragguardevole cifra di 1 gol a partita. La sua abilità nel terzo d’attacco è stata senza dubbio un fattore chiave per il successo del Manchester City nella fase a gironi e, con l’avanzare del torneo, tutti gli occhi saranno puntati su Haaland per continuare a segnare.


Selezionato tramite l’indice di apprendimento automatico Comparisonator.
I dati comparati da Comparisonator sono forniti solo a scopo educativo e non sono destinati a essere monetizzati.