Poiché le esigenze fisiche del calcio moderno continuano ad aumentare, il monitoraggio dei dati di movimento dei giocatori è diventato essenziale per identificare i giovani talenti più performanti. Sfruttando le funzionalità avanzate del modulo di comparazione dei dati fisici di Comparisonator, abbiamo analizzato il turno di play-off della UEFA Europa League per evidenziare i migliori giocatori in tre parametri fisici critici durante la stagione 2025/26 fino ad ora.
Questa analisi dettagliata fornisce ai club, agli scout e agli analisti preziose informazioni sugli atleti emergenti le cui prestazioni fisiche li distinguono sul campo. Alimentate dall’intelligenza artificiale ed estratte dai dati delle trasmissioni, queste metriche forniscono parametri di riferimento precisi e contestuali per la valutazione dei giocatori.
Nella categoria Distanza di sprint – tracciando il movimento >25 km/h – Nazar Voloshyn guida la classifica, dimostrando un coinvolgimento costante ad alto ritmo. Tyrese Asante è in cima alla classifica della Velocità massima coperta, sottolineando la sua eccezionale resistenza e velocità di lavoro. Nel frattempo, Adil Aouchiche eccelle nella Distanza di Corsa, mostrando la sua esplosività e le frequenti corse ad alta velocità che superano i 15-20 km/h.
Questi risultati non solo evidenziano la prossima generazione di talenti europei, ma rafforzano anche il valore strategico dell’analisi fisica nel reclutamento e nella costruzione della squadra. Rimanga sintonizzato perché continueremo a rivelare altri fuoriclasse guidati dai dati nel corso della stagione.
Si prega di notare che tutti i numeri sono dati per 90 minuti della Stagione 2025/26 – Finora.
Tyrese Asanteil rapporto sulle visite mediche del CompaGPT:
Tyrese Asante ha dimostrato una velocità eccezionale, assicurandosi la prima posizione tra i suoi colleghi con una media di velocità massima di 34,72 per partita. Questo risultato evidenzia la sua capacità di mantenere una velocità elevata, fondamentale per le transizioni rapide e il recupero difensivo. Si è anche classificato al secondo posto nella categoria Top 5 Match Avg con una media di 34,05 Max Speed, sottolineando il suo ritmo costante nei momenti di alta intensità della partita. Queste metriche rivelano la sua capacità di sfruttare gli spazi e di aiutare i movimenti sia offensivi che difensivi, fornendo vantaggi strategici negli scenari di contropiede. In termini di distanza di corsa durante il secondo tempo, Asante si è classificato all’11° posto con 117,5 metri per partita. Le sue prestazioni nella distanza di corsa ad alta velocità lo hanno visto posizionarsi al 12° posto, percorrendo 516,32 metri a partita. Pur non essendo in testa a queste categorie, la sua capacità di sostenere sforzi ad alta velocità per tutta la durata delle partite riflette una resistenza encomiabile, che gli consente di coprire efficacemente ampie zone del campo. Questi attributi sono tatticamente importanti per mantenere la solidità difensiva e sostenere le corse in avanti.
Le prestazioni di spicco di Tyrese Asante in termini di Velocità massima evidenziano il suo punto di forza più significativo, fornendo vantaggi tattici nelle transizioni e nelle fasi di recupero. La sua costante posizione di vertice nelle metriche di velocità sottolinea la sua capacità di contribuire in modo efficace sia negli scenari offensivi che in quelli difensivi. Sebbene le sue distanze di sprint e di corsa non siano leader, riflettono una resistenza e una copertura solide, essenziali per sostenere la pressione e supportare i movimenti della squadra sul campo. La sua agilità, come evidenziato dalle metriche di decelerazione, completa ulteriormente il suo ruolo di RB dinamico, capace di adattarsi rapidamente alle richieste tattiche.
Tyrese Asante (’02) (RB) – Maccabi Tel Aviv


Velocità massima
Il rapporto di Fisica CompaGPT di Adil Aouchiche:
Adil Aouchiche ha dimostrato un’eccezionale prestanza fisica nelle partite analizzate, in particolare in termini di distanza di corsa e prestazioni ad alta velocità. Si è classificato al primo posto tra i 49 giocatori nella posizione CMF con un’impressionante distanza media di corsa di 2262,34 per partita, superando i 2258,73 di Victor Jensen. Questo indica l’eccezionale resistenza di Aouchiche e la sua capacità di coprire il terreno, rendendolo un componente vitale nel mantenere la pressione a centrocampo e nella transizione tra difesa e attacco. Inoltre, la sua distanza di corsa ad alta velocità durante il secondo tempo è stata notevole, dove si è anche classificato al primo posto con una media di 518,48, superando leggermente i 512,28 di Eggert Aron Gudmundsson. Questo dimostra la capacità di Aouchiche di mantenere l’intensità e di contribuire ai contropiedi o ai recuperi difensivi man mano che la partita avanza, sottolineando la sua resistenza e l’importanza tattica nel sostenere lo slancio della squadra.
I migliori parametri di ranking di Adil Aouchiche evidenziano i suoi punti di forza fisici, in particolare nella distanza di corsa e nelle prestazioni ad alta velocità. I suoi migliori ranking nelle metriche della distanza di corsa e dell’alta velocità sottolineano la sua resistenza, la velocità e la capacità di mantenere l’intensità per tutta la durata della partita. Questi attributi sono importanti dal punto di vista tattico, in quanto gli consentono di contribuire efficacemente sia alla fase difensiva che a quella d’attacco, offrendo flessibilità nel pressare gli avversari e nel sostenere le transizioni offensive. Le sue capacità fisiche possono essere sfruttate per migliorare le dinamiche di squadra, concentrandosi su transizioni rapide e mantenendo la pressione durante le partite.
Adil Aouchiche (’02) (CMF) – Aberdeen


Distanza di corsa
Il rapporto di Nazar Voloshyn sulle visite mediche del CompaGPT:
Nelle partite selezionate contro il Maccabi Tel Aviv, Nazar Voloshyn ha giocato un totale di 173 minuti. Ha dimostrato eccezionali capacità di sprint, raggiungendo una media di distanza di sprint di 558,38 per partita, classificandosi al 1° posto tra 79 giocatori nella sua posizione. Questo dimostra che Voloshyn ha mantenuto un alto livello di sforzo fisico e di ritmo, essenziale per il ruolo di un’ala nell’allungare le difese e creare ampiezza. Rispetto a Taha Ali, che è stato il secondo miglior performer in questa categoria con 433,95, Voloshyn ha dimostrato una capacità superiore di coprire rapidamente il terreno. La bravura di Voloshyn non si limita allo sprint; la sua media di distanza ad alta intensità per partita è stata di 1247,76, ancora una volta al primo posto nella sua posizione. Abbinato a Darío Osorio con 1246,16, questa misura indica la capacità di Voloshyn di sostenere alti livelli di sforzo per tutta la partita, sostenendo la sua importanza tattica nel pressing e nei contropiedi.
I punti di forza più significativi di Nazar Voloshyn durante le partite selezionate sono stati la distanza di sprint, la distanza ad alta intensità e la velocità massima, dove si è classificato costantemente al primo posto tra i giocatori della sua posizione. Questi parametri sottolineano le sue eccezionali capacità fisiche, che possono essere utilizzate tatticamente per creare opportunità offensive e mantenere una pressione elevata sull’avversario. La sua capacità di svolgere attività ad alta intensità e di mantenere la massima velocità lo posiziona come giocatore chiave nell’assetto tattico della Dynamo Kyiv, in particolare negli scenari che richiedono transizioni rapide e lo sfruttamento di aree ampie.
Nazar Voloshyn (’03) (LW) – Dinamo Kyiv





